Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In questo libro è lui a raccontare i quindici anni, tra il 2002 e il 2018, di indagini, interrogatori, sopralluoghi, esami dei testimoni, processi che hanno portato a oltre 500 procedimenti giudiziari contro i criminali di guerra nazisti e fascisti per gli eccidi di civili e militari.

    • Marco De Paolis
  2. Una storia avvincente, una caccia ai colpevoli tra Italia, Germania e Austria per interrogare gli ex SS ancora in vita e stabilirne le responsabilità, portarli alla sbarra, farli condannare.

    • (22)
  3. In questo libro è lui a raccontare i quindici anni, tra il 2002 e il 2018, di indagini, interrogatori, sopralluoghi, esami dei testimoni, processi che hanno portato a oltre 500 procedimenti giudiziari contro i criminali di guerra nazisti e fascisti per gli eccidi di civili e militari.

  4. Simon Wiesenthal è stato un ingegnere e scrittore austriaco di origine ebraica. Superstite dell'Olocausto, dedicò gran parte della sua vita a raccogliere informazioni sui nazisti in latitanza per poterli rintracciare e sottoporre a processo tanto da guadagnarsi il soprannome di "cacciatore di nazisti".

  5. Da Wiesenthal ai coniugi Klarsfeld: chi sono i cacciatori di nazisti che hanno ispirato le vicende di «Hunters», la nuova serie di Amazon.

  6. 29 nov 2023 · Nel libro "Caccia ai nazisti" (Rizzoli) De Paolis, con la prefazione di Liliana Segre, racconta appunto queste indagini tra Italia, Germania e Austria, gli interrogatori degli ex SS ancora in vita ...

  7. 30 mag 2024 · A seguito di quella scoperta, il procuratore De Paolis fece istituire più di 500 procedimenti penali per crimini di guerra, ottenendo il rinvio a giudizio per 79 nazisti, facendo celebrare 17 processi contro i responsabili di 2.601 omicidi che portarono, in primo grado, a 57 condanne all’ergastolo.