Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: calabria cosa vedere
  2. Prenota il tuo Hotel a Calabria online Paga in hotel senza costi extra. Immensa Varietà di Hotel, dai Più Economici ai Più Lussuosi. Servizio clienti 24 Ore.

  3. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  4. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

    Hotel - Da 58,00 €/notte - View more items

Risultati di ricerca

  1. 1 - Parco naturale della Sila. Situato tra le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, il Parco Naturale della Sila rappresenta la zona montuosa della Calabria, ottimo per scoprire una parte nascosta di questa regione che si estende per ben 73.695 ettari e che è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità.

    • Cristina Alberto
  2. Le migliori cose da fare a Calabria, Italia: 968.521 recensioni e foto di 4.032 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Calabria.

    • Un tuffo nel passato: la città di Stilo. Il vostro tour in Calabria non può considerarsi completamente appagante senza una sosta nella città di Stilo, in provincia di Reggio Calabria.
    • San Nicola Arcella: la vedetta del Mar Tirreno. Tra le tappe irrinunciabili del vostro viaggio in Calabria c'è San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza.
    • Tropea: la perla azzurra della Calabria. Tropea (Vibo Valentia) è sicuramente una delle città più belle ed affascinanti della Calabria. Un tuffo nelle sue splendide acque, azzurre e limpide come quelle delle Maldive, è un'esperienza unica ed imperdibile.
    • La fortezza di Le Castella: tra storia e mare. La fortezza aragonese di Le Castella, piccola frazione del comune di Isola di Capo Rizzuto (Crotone), è tra i monumenti più prestigiosi della Calabria.
  3. Le cose da vedere in Calabria sono davvero tante cominciando dalle cinque città che hanno tanto da offrire dal punto di vista architettonico, urbanistico, artistico. Crocevia di popoli e culture, la Calabria contiene storie e un patrimonio di inestimabile valore. Scegli cosa più ti piacerebbe visitare della Calabria:

    • Isola di Dino. Iniziamo la nostra scoperta della Calabria con Praia a Mare, nella zona settentrionale della regione, che affaccia sul Mar Tirreno. Tra i posti più belli da visitare non può mancare l’isola di Dino, dal nome particolare, la cui origine è ancora avvolta nel mistero.
    • San Nicola Arcella. Tra le tappe irrinunciabili di un viaggio in Calabria, scendendo poco più a sud, troviamo il borgo di San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza, uno dei borghi più belli della Calabria, affacciato sul mar Tirreno.
    • Piana di Sibari. Anche sul versante Jonico della Calabria del nord, ci sono delle zone bellissime da visitare. Si potrebbe iniziare dalla Piana di Sibari, ad esempio, la pianura più grande della Calabria, racchiusa tra il mar Jonio, la Sila ed il massiccio del Pollino e da Sibari.
    • Parco Nazionale della Sila. La Calabria può vantarsi di ospitare una natura meravigliosa ed incontaminata e numerose aree protette. Nella lista di cose da vedere in Calabria c’è il Parco Nazionale della Sila che comprende 19 comuni calabresi, estendendosi per oltre 70 mila ettari.
  4. 23 mag 2022 · Un’ iniziativa che vuole unire la forza del “far Rete in rete”, all’idea di far conoscere al meglio la Calabria, #laCalabriadeitravelblogger, attraverso un itinerario in 6 luoghi imperdibili ed iconici da visitare! Un modo ulteriore per scoprire cosa vedere e fare in Calabria!

  5. 25 gen 2022 · Calabria, Perché Visitarla; Cosa vedere in Calabria – 10 Cose da non perdere. 1. Reggio Calabria; 2. Tropea; 3. Crotone; 4. Stilo; 5. Scilla; 6. Cosenza; 7. Gerace; 8. Pizzo Calabro; 9. Rossano; 10. San Nicola Arcella; 5 Cose da fare in Calabria, le esperienze da non perdere. 1.Praticare escursionismo nel Parco della Sila; 2 ...

  1. Annunci

    relativi a: calabria cosa vedere
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.