Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. fig. Grande sofferenza; dolore prolungato: ognuno ha il suo c .; la sua vita è stata un c .; salire il c ., sopportare una lunga serie di patimenti e afflizioni. calvario calvàrio (o Calvàrio) s. m. [lat. Calvariae locus e più tardi Calvarium «luogo del cranio», che traduce il nome aramaico gūlgūtā «cra...

    • Calvario

      Calvario Sinonimi e Contrari (2003) calvario /kal'varjo/ s....

  2. it.wikipedia.org › wiki › CalvarioCalvario - Wikipedia

    Analogamente al significato che ha acquistato il vocabolo croce, il termine calvario sta a indicare figurativamente una fase lunga e dolorosa della salute di una persona, quasi sempre in riferimento alle sue ultime ore di vita, o comunque una prolungata serie di patimenti.

  3. Significato Monte su cui fu crocifisso Cristo; santuario o salita in cui si snodano le stazioni della Via Crucis; patimento, sofferenza. Etimologia dal latino Calvariae locus luogo del cranio, successivamente divenuto Calvarium; traduzione dell’aramaico gūlgūtā cranio, teschio, che in greco diventa Golgotha.

  4. 1 Raffigurazione pittorica o scultorea della crocefissione di Gesù || le stazioni del c., quadri, edicole raffiguranti scene della Passione di Cristo posti lungo le pareti delle chiese o lungo...

  5. s.m. fine XIII sec; dal lat. Calvarĭu (m), nome del luogo della crocefissione di Gesù Cristo, dalla loc. Calvariae locus propr. “luogo del teschio”, cfr. gr. Golgothâ, dall’aram. Gulgutā propr. “teschio”. AD. 1. gruppo di sculture popolari che rappresentano la passione di Gesù.

  6. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione [...] , quella che fu posta per supplizio e per dileggio sul capo di Gesù Cristo dai soldati che lo conducevano al Calvario (anche, raro, in senso fig., tribolazioni