Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caos. Significato Disordine estremo, grande confusione. Etimologia voce dotta recuperata dal latino chaos, prestito dal greco cháos ‘vuoto, immensità’, ma propriamente ‘fenditura, voragine, abisso’, derivato dal verbo khaíno ‘aprirsi, spalancarsi’.

    • Guerra

      Guerra - Conflitto armato fra gruppi organizzati. Etimo: dal...

    • Insomma

      Ci sono alcune trovate geniali vecchie come il cucco di cui...

    • Profilo

      Etimologia composto di pro per e filo tratto, dal latino:...

  2. Vocabolario on line. caos. càos (ant. cao; pop. càosse e ant. caòsse) s. m. [dal lat. chaos, gr. χάος (che contiene la stessa base χα- dei verbi χαίνω, χάσκω «essere aperto, spalancato»; cfr. χάσμα «voragine»)].

  3. caos càos (ant. cao; pop. càosse e ant. caòsse) s. m. [dal lat. chaos, gr. χάος (che contiene la stessa base χα- dei verbi χαίνω, χάσκω «essere aperto, spalancato»; cfr. χάσμα «voragine»)].

  4. Caos o Chaos (in greco antico: Χάος?, Cháos) è un'entità primigenia, propria della mitologia greca. È plausibile pensare che Chaos sia la personificazione del disordine primordiale, luogo dove nacquero spontaneamente le prime divinità. Chaos viene menzionato e indicato nella Teogonia (Esiodo):

  5. Significato di chaos: caos; "Tardo 14° secolo, 'vuoto spalancato; spazio vuoto e immeasurabile', dal francese antico chaos (14° secolo) o direttamente dal latino chaos, dal greco khaos 'abisso, ciò che si spalanca, ciò che è vasto e vuo...

  6. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. Filosofia Nelle antiche cosmologie greche, la gran ‘lacuna’ o vuoto originario preesistente alla creazione del ‘cosmo’. Questo ‘vuoto’ non è da ...

  7. Caos, Caosse, Cao. 1 oropr. fesso, fenditura e simbolicamente ibisso, che c os o c osse e poet. c o dal gr. CH OS tiene a CHAINO mi apro, mi 5 vuoisi ritrovare in G'A-H -TI la' sciare, abbandonare, GI-H -TE andarsene, ritirarsi apertura e sembra condurre a una radice KA == GHA col senso sono vuoto (ond' anche CHEI buca, tana, CHA NOS vano, CH ...