Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › CarouselCarousel - Wikipedia

    A French old-fashioned carousel with stairs in La Rochelle. A carousel or carrousel (mainly North American English), merry-go-round (international), Galloper (international) or roundabout (British English) is a type of amusement ride consisting of a rotating circular platform with seats for riders.

  2. Carousel è un musical con musiche di Richard Rodgers e libretto di Oscar Hammerstein II, debuttato a Broadway nel 1945. Seconda collaborazione tra Rodgers e Hammerstein, il musical è tratto dal poema scenico di Ferenc Molnár Liliom, seppure con importanti modifiche: la scena, ad esempio, si sposta da Budapest alle coste del Maine. [1]

  3. it.wikipedia.org › wiki › CarouselCarousel - Wikipedia

    Indice. 1. 2 Fotografia. 3 Musica. 4 Teatro. Cinema. Carousel – film del 1956 diretto da Henry King. Fotografia. Carousel – proiettore per diapositive Kodak prodotto nei primi anni sessanta. Musica. Carousel – gruppo musicale lettone. Carousel – album degli Annie Hall del 2009. Carousel – singolo di Melanie Martinez del 2014. Teatro.

  4. Considered an American classic, the ambitious and bold Carousel is a quintessential landmark in the canon of American musical theatre, featuring such recognizable classics as “If I Loved You,” “June is Bustin’ Out All Over” and “You’ll Never Walk Alone.”

  5. it.wikipedia.org › wiki › CaroselloCarosello - Wikipedia

    Carosello è stato un programma televisivo pubblicitario italiano andato in onda sul Programma Nazionale (poi Rete 1) della Rai dal 3 febbraio 1957 al 1º gennaio 1977. Veniva trasmesso tutti i giorni, tranne il venerdì santo e il 2 novembre, originariamente dalle 20:50 alle 21:00.