Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo il fiume Nilo, dal delta nel Mar Mediterraneo a nord fino alle cateratte a sud, presso l'attuale confine tra Egitto e Sudan, per un'estensione totale di circa 1000 km.

  2. 14 ott 2020 · LEgitto ha una superficie di 1.001.000 di Km2 e confina con il mar Mediterraneo a nord, la striscia di Gaza e Israele a nord-est, il golfo di Aqaba ad est, il mar Rosso a est, il Sudan a sud e la Libia ad ovest.

  3. 14 set 2023 · La cartina dell’Alto e Basso Egitto ci aiuta a comprendere meglio l’organizzazione politica e geografica di questa antica civiltà. L’Egitto era diviso in due regioni principali: l’Alto Egitto, situato a sud, e il Basso Egitto, situato a nord.

  4. Nell' Antico Regno erano 38 ma ulteriori divisioni ne determinarono il numero definitivo a 42, con un'estensione di circa 30 km lungo il fiume (per nomo) e con confini estremamente variabili. Queste province amministrative dureranno per tutto il periodo della storia egizia.

  5. Mappa fisica dell'Egitto. L'Egitto con un'area di 1 002 000 km² è il 24º Paese del mondo per superficie e il 13º del continente africano. Si trova nel nord-est dell'Africa e si affaccia a nord sul Mediterraneo e a est sul mar Rosso e il golfo di Suez.

  6. In Egitto ci sono quattro principali regioni fisiche: Valle del Nilo e Delta del Nilo. Il 5% della superficie totale, sono le uniche regioni coltivabili del paese (grazie al Limo che in passato veniva depositato sul terreno dalle inondazioni del Nilo).

  7. Attraverso la carta fisica dell’Egitto possiamo ammirare le maestose piramidi di Giza, testimoni silenziosi dell’antica civiltà egizia. Possiamo esplorare le acque del Nilo, il fiume che ha dato vita a questa terra fertile, e scoprire i tesori archeologici che si celano nelle sue rive.