Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 feb 2017 · Ecco i 20 castelli d’Italia più affascinanti, da visitare almeno una volta nella vita. ### 1. Castello di Fénis, Aosta. La doppia cinta muraria, la pianta pentagonale e il profilo merlato che caratterizza il Castello di Fénis, evoca la storia, la cultura e l’arte del Medio Evo.

    • Castello di Asolo, in provincia di Treviso. Il castello di Asolo è una fortezza situata nel centro dell’omonimo borgo, nella parte più elevata della zona abitata.
    • Castello Scaligero, Sirmione. Il castello scaligero di Sirmione è una rocca di epoca scaligera, punto d’accesso al centro storico di Sirmione. Si tratta di uno fra i più completi e meglio conservati castelli d’Italia, oltre che raro esempio di fortificazione lacustre marino.
    • Rocca di Brisighella, Ravenna. La Rocca Manfrediana e Veneziana di Brisighella, conosciuta anche come Rocca Manfrediana o Rocca dei Veneziani, oppure più semplicemente Rocca di Brisighella, è una fortificazione situata sul secondo dei tre pinnacoli rocciosi di selenite a Brisighella, in provincia di Ravenna.
    • Rocca Calascio, L’Aquila. Il castello di Rocca Calascio è una rocca situata in Abruzzo, nella frazione di Rocca Calascio, nel comune di Calascio, ad un’altitudine di 1 460 m s.l.m.
    • Castel Savoia a Gressoney-Saint-Jean (Valle d’Aosta) Immerso nella Valle di Gressoney-Saint-Jean, tra i monti e le terme della Valle d'Aosta, sorge il Castel Savoia, anche chiamato Castello della Regina Margherita.
    • Castello di Miramare a Trieste (Friuli Venezia Giulia) Scopriamo ora una delle mete più amate di Trieste. Poco fuori dal centro si trova il Castello di Miramare, un tempo residenza privata di Massimiliano d’Asburgo.
    • Castello Sforzesco di Milano (Lombardia) Il Castello Sforzesco è il grande complesso fortificato di Milano, situato poco fuori il centro storico. Fu eretto nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sopra una precedente fortificazione medievale del XIV secolo nota come Castello di Porta Giovia.
    • Castelli d'Italia: Castel Sant’Angelo a Roma (Lazio) Si tratta forse del più antico tra i castelli d’Italia. Castel Sant’Angelo fu edificato nel 123 d.C.
  2. 15 ott 2020 · Castelli d'Italia. Castello Scaligero di Malcesine, Veneto. È il castello medievale sulla sponda veneta del lago di Garda che ha incantato perfino Goethe, il quale ne ha scritto nel suo Viaggio in Italia.

    • castello medievale in italia1
    • castello medievale in italia2
    • castello medievale in italia3
    • castello medievale in italia4
    • castello medievale in italia5
  3. 12 dic 2022 · I castelli nel Medioevo: storia, struttura e caratteristiche. Storia dei castelli in Italia e in Europa: origine del termine, funzioni, il fenomeno dell'incastellamento, il potere del...

  4. 1. Castello Scaligero di Malcesine, Veneto. Prendete un castello medievale su uno sperone roccioso, aggiungete le romantiche rive del Lago di Garda, unite un borgo caratteristico che merita davvero una visita e poi mescolate per bene: ci vorrà un attimo perché vi innamoriate di Malcesine.

  5. I Castelli sono i luoghi ideali per assistere a Feste Medievali, Mostre d'Arte, incontri culturali e tanto altro. Scopri gli eventi. Benvenuti su iCastelli.it - Castelli e Torri d'Italia.