Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 feb 2021 · Cos'è il GLI? Il significato dell' acronimo GLI è Gruppo di Lavoro per l'Inclusione e si usa per indicare un gruppo di lavoro che trae origine dal GLHI , ma viene integrato da nuove risorse della scuola rivolgendosi, non solo agli alunni portatori di handicap, ma anche a tutti gli altri studenti appartenenti alle diverse categorie ...

  2. 6 nov 2021 · Il Gruppo di lavoro per l’inclusione (GLI) è istituito con Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 avente per oggetto “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali...

  3. 7 giu 2021 · Il GLI è il gruppo di lavoro presente in ogni Istituzione scolastica che si occupa di collaborare alle iniziative educative e di inclusione predisposte dal Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF).

  4. Introdotto con il DLgs 66/2017, in sostituzione del GLH (Gruppo di Lavoro Handicap), il GLO è il Gruppo di Lavoro Operativo per l’Inclusione e si occupa degli interessi e dei bisogni di ogni alunno della scuola con un’accertata condizione di disabilità.

  5. 11 set 2018 · Il GLIR è uno dei gruppi per l’inclusione scolastica istituiti dal decreto legislativo n. 66/2017, recante norme in materia di inclusione scolastica degli studenti con disabilità...

  6. Qual è il rapporto tra GLI e GLO? In che modo questi due gruppi di lavoro possono interagire? –. Il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (GLI), da intendere con estensione del preesistente Gruppo di Lavoro per l’Handicap previsto dalla Legge 104/1992 art. 15, c. 2, ai sensi dell’art. 9 del D.Lgs 66/2017 come modificato dall’art.8 c.8 ...

  7. 16 dic 2018 · I GLI, dunque, sono gruppi che lavorano per l’inclusione di tutti gli alunni con BES. Essi trovano origine nei GLHI, integrati da nuove risorse presenti nelle scuole: funzioni strumentali, insegnanti per il sostegno, AEC, assistenti alla comunicazione, docenti disciplinari con esperienza e/o formazione specifica o con compiti di ...