Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 ott 2022 · Il Blindsight infatti, è una sindrome neuropsicologica causata da una lesione che distrugge un’area circoscritta della corteccia visiva primaria (area V1 o area 17), causando uno scotoma, ovvero una zona di cecità all’interno del campo visivo.

    • Simona Vitale
  2. 1 set 2020 · Per avere un quadro più completo della situazione che si sta trattando, a breve cercheremo di analizzare le cause più comuni che inducono o determinano gli atteggiamenti dei “blindismi”.

    • Che Tipi Di Cecità esistono?
    • Cosa Comporta La Cecità?
    • Come Si spiega Questa Capacità Dei Ciechi?
    • Cosa Ha Scoperto Una Nuova Ricerca Sulla Cecità?
    • Da Cosa derivano Questi Cambiamenti?
    • A Cosa potrebbe Portare Questa Scoperta?
    • Quali Sono Le Cause Della Cecità?

    Esistono due tipi di cecità: 1. completa,se non si è in grado di vedere nulla; 2. parziale,se la vista è offuscata ma si è comunque in grado di distinguere le forme degli oggetti.

    Gli individui affetti da cecità riescono solitamente a condurre una vita normale nonostante questa condizione. In caso di cecità parziale,solitamente si seguono indicazioni ben precise per riuscire a convivere con una capacità di vedere limitata. Alcuni esempi possono essere: 1. utilizzare una lente d’ingrandimento; 2. ingrandire i caratteri del co...

    Già a partire dal 18° secolo, il filosofo Denis Diderotha scritto con ammirazione di un matematico cieco in grado di distinguere le monete reali da quelle false semplicemente toccandole. Infatti, nonostante la capacità del cervello di compensare la cecitàsia oramai nota, fino agli anni ’90 non era così. Questa abilità è infatti stata dimostrate sol...

    Un recente studio è stato condotto dai ricercatori delMassachusetts Eye and Ear ed è stato pubblicato da PLOS One. Il suo scopo è quello di classificare questi cambiamenti cerebrali in modo più dettagliato. Per la prima volta, infatti, sono state studiate le modifiche strutturali, funzionali e anatomiche del cervello e – successivamente – è stato m...

    Questi cambiamenti sono dovuti alla neuroplasticità del cervello, ossia la sua capacità di reagire e cambiare a seconda dell’ambiente con il quale interagisce. Il cervello, infatti, è in grado di modificarsi quando non ha informazioni visibili.

    Questa affascinante scoperta potrebbe aiutare nel trattamento della cecità. Ad esempio, si potrebbe migliorare la riabilitazione di soggetti diventati non vedenti insegnando loro come compensare la mancanza di informazioni visive. Come evidenzia il dr. Lotfi Merabet, direttore del Laboratorio di Visual Neuroplasticity al Schepens Eye Research Insti...

    La cecità può essere causatada diverse malattie o da diversi disturbi, tra cui: 1. il glaucoma, che comprende quattro disturbi differenti che danneggiano il nervo ottico, il nervo che porta informazioni visive al cervello; 2. la degenerazione del maculare, che consente di distinguere i dettagli. Compare solitamente negli anziani; 3. la cataratta,ch...

  3. Il fenomeno della visione cieca (o blindsight) consiste nel mantenimento della capacità di localizzare uno stimolo visivo situato nella parte del campo visivo colpita da scotoma e quindi cieca a livello conscio

  4. CBM Italia aiuta bambini e adulti con disabilità visive nei Paesi in via di sviluppo, attuando prevenzione e cura della cecità evitabile. Sostieni i nostri progetti.

  5. 29 nov 2021 · Ecco perché sempre più persone lamentano stress visivo nell'utilizzo di tali dispositivi o difficoltà alla guida. MIGLIORE VISIONE spiega che tipo di deficit visivi esistono, quali sono le cause e che cosa ci aiuta a ritrovare una visione ottimale.

  6. La percezione del colore, la visione tridimensionale o la visione notturna variano da persona a persona. Perché la performance visiva varia così tanto da una persona all’altra e come possiamo migliorare le nostre capacità, in modo da sfruttare appieno il nostro potenziale visivo?