Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'antipapa Clemente VII, nato Roberto di Ginevra, chiamato anche Cardinale di Ginevra, è stato un cardinale e vescovo cattolico svizzero ginevrino che venne eletto antipapa a Fondi il 20 settembre del 1378 dai cardinali francesi, che avevano cessato di riconoscere il legittimo pontefice Urbano VI: è stato il primo dei papi dello scisma d ...

  2. CLEMENTE VII, antipapa Mark Dykmans Roberto di Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, ultimo di cinque figli, da Amedeo III, conte del Genevese, e da Marie de Boulogne.

  3. CLEMENTE VII, antipapa. Carlo Capasso. Il cardinale Roberto di Ginevra. che aveva tanto contribuito alla ricostruzione dello stato pontificio quale legato in Romagna (1376-1378), quando fu eletto a Fondi il 20 settembre 1378 dalla fazione dei cardinali francesi, ribelli ai loro colleghi che avevano eletto poco prima Urbano VI, assunse il nome ...

  4. Antipapa Clemente VII, nato con il nome di Giulio de' Medici, è stato un antipapa durante il periodo rinascimentale. La sua elezione fu il risultato di complesse divisioni all'interno della Chiesa cattolica. La sua figura è stata oggetto di dibattiti e controversie storiche.

  5. Clemènte VII antipapa nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Roberto di Ginevra (n. Annecy 1342 - m. 16 sett. 1394); cardinale, resosi tristemente famoso nella campagna del 1376-78 in Romagna, per la violenza delle sue bande brettoni, fu scelto il 20 sett. 1378 dai cardinali francesi riuniti nel castello dei Caetani a Fondi ...

  6. Biografia. Figlio di Amedeo III, conte di Ginevra, e di Mahaut di Alvernia, divenne vescovo di Thérouanne nel 1361, arcivescovo di Cambrai nel 1368; fu nominato cardinale nel 1371 da papa Gregorio XI. Fu comunque più portato alla vita militare che a quella ecclesiastica.

  7. Robert of Geneva (French: Robert de Genève; 1342 – 16 September 1394) was elected to the papacy as Clement VII (French: Clément VII) by the cardinals who opposed Pope Urban VI and was the first antipope residing in Avignon, France. His election led to the Western Schism.