Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. in fallo, in flagrante; c. alla sprovvista; la notte ci colse in aperta campagna; è stato colto mentre rubava una mela; Ricorditi, lettor, se mai ne l’alpe Ti colse nebbia (Dante). È stato usato anche intransitivamente, con il sign. di incogliere, in espressioni come mal te ne colga, mal gliene colse, e sim. 6.

  2. imperdonabile; falli di gioventù; commetter fallo, commettere un f.; essere in f.; cogliere, trovare qualcuno in fallo. Anche colpa grave, delitto: Non vide mai sì gran fallo Nettuno (Dante). c. letter.

  3. 7 set 2012 · Per cui "prendere in marrone", oggi non più in uso, voleva dire cogliere qualcuno in errore e, per estensione, anche scoprire qualcuno in un luogo o in una situazione inappropriata.

  4. 3 fig. Capire, comprendere qlco.: c. il senso delle parole || fig. c. nel segno, capire senza commettere errori. 4 Sorprendere qlcu.: a metà strada ci colse un temporale; in quest'uso è spesso...

  5. (fig.) [raggiungere inaspettatamente: c. in flagrante; c. alla sprovvista; la notte ci colse all'improvviso] ≈ sorprendere. Espressioni: cogliere in fallo ≈ (fam.) beccare, (fam.) pescare, sorprendere.

  6. fallo. -giungere, cadere, cogliere in fallo (un colpo) ', equilibrio. -non andare, non cogliere in fallo: riuscire sicuramente, non vol. V Pag.674 - Da FARE a FARE (1 risultato)