Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 apr 2022 · Nella notte del 14 aprile 1912 il Titanic colpì un iceberg in mezzo all'oceano Atlantico, affondando in poche ore. Ma come avvenne l'incidente? E perché la nave affondò così in fretta?

  2. 12 ott 2021 · Dopo 3 anni di lavori per la costruzione, il transatlantico salpò il 10 aprile 1912 per quello che fu l'unico viaggio della sua storia. La mattina del 15 aprile il drammatico epilogo.

    • come è affondato il titanic1
    • come è affondato il titanic2
    • come è affondato il titanic3
    • come è affondato il titanic4
    • come è affondato il titanic5
  3. it.wikipedia.org › wiki › RMS_TitanicRMS Titanic - Wikipedia

    L'RMS Titanic è stato un transatlantico britannico della classe Olympic, divenuto celebre per essere naufragato nelle prime ore del 15 aprile 1912, durante il suo viaggio inaugurale, a causa della collisione con un iceberg.

    • Perché Le Vedette Non Avvistarono L'icerberg
    • Come Mai IL Capitano Non Lesse Le Segnalazioni sugli Icerberg
    • Lo Scontro Laterale Con L'iceberg
    • La Storia Vera: Solo 16 scialuppe Per Legge

    Il problema dei binocoli – La mattina del 16 aprile del 1912 il mondo veniva a sapere dell'affondamento delTitanic, due settimane dopo cominciava l' inchiesta che avrebbe rilevato un tale mescolarsi di clamorose negligenze ed impressionanti casualità da avere, ancora oggi, il potere di suscitare emozione. Disperati ed angosciati, i parenti dei pass...

    Le comunicazioni telegrafiche – Ma numerosi erano gli eventi della lunga catena che portò al compiersi del destino del Titanic: analizzati al microscopio, disegnano quasi la trama di un perfetto romanzo in cui ciascun singolo personaggio recita in maniera impeccabile la parte assegnata. Come in ogni narrazione che si rispetti, tutti più o meno inco...

    L'iceberg si avvicina, in una notte senza luna – Orgogliosa, sfavillante, in festa, la nave solcava i mari con i motori quasi al massimo, alla velocità di 21 nodi: la bianca montagna era lì in attesa, molto più a sud di quanto avrebbe dovuto essere, secondo quanto hanno da sempre sostenuto gli studiosi. Recentemente alcuni astronomi hanno avanzato ...

    La questione delle scialuppe – Ci fu poi la nota questione della scarsezza di scialuppe, solo 16 a fronte delle 48 che sarebbero state necessarie ad una nave del tonnellaggio del Titanic: l'ultima normativa in materia prevedeva un massimo di 16 per le navi che superavano le 10 000 tonnellate ma per un transatlantico di 46 000 tonnellate semplicemen...

  4. 3 apr 2012 · Ad affondare il Titanic non sarebbe stato solo quell’ iceberg. O meglio: quel blocco di ghiaccio avrebbe sì inferto il colpo mortale alla nave, ma a farla inabissare sui fondali oceanici sarebbe stata una combinazione di più fattori.

  5. 14 apr 2022 · Cronaca. L'anniversario. L'odissea del Titanic, la vera storia della nave affondata 110 anni fa. La notte del 14 aprile 1912 l'impatto con un iceberg in mezzo all'Atlantico: 2.224 passeggeri,...

  6. Il Titanic, formalmente RMS Titanic, il più grande e lussuoso transatlantico del mondo al tempo, partì per il suo viaggio inaugurale l’11 aprile 1912 da Southampton (UK) diretto a New York, affondando solo pochi giorni dopo, il 14 aprile 1912, dopo aver urtato un iceberg.