Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ContrabbassoContrabbasso - Wikipedia

    Il contrabbasso è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco. È nato nel XVI secolo in Europa; il suono viene prodotto tramite l'attrito sulle corde del crine di cavallo montato su una bacchetta di legno, detta archetto, mentre nel jazz e in altri generi popolari viene suonato quasi esclusivamente pizzicando le ...

  2. Il contrabbasso è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco. È lo strumento con il suono più grave di tutti gli archi (se si esclude il rarissimo ottobasso).

  3. Come è fatto un contrabbasso. La struttura è costituita principalmente da un corpo solitamente realizzato in legno, un manico e un ponte. Sul lato frontale si trovano le quattro corde, che vengono montate sul ponte e fissate al manico.

  4. CONTRABBASSO: come è fatto lo strumento. Sara Giolo ci introduce lo strumento nelle sue componenti e nei suoi materiali principali. Curiosità: pensa che la forza che può arrivare sul piano...

    • 2 min
    • 55,4K
    • Made in Orchestra
  5. Il contrabbasso è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco. È lo strumento con il suono più grave di tutti gli archi (se si esclude il rarissimo ottobasso). Ha una storia molto antica, risalente al XVI secolo, ed è ampiamente utilizzato in orchestra, musica da camera e jazz.

  6. 24 mar 2014 · Suonando il contrabbasso nelle prime posizioni sulla tastiera devi usare medio e anulare come se fossero un dito unico, mentre quando suoni nel registro alto il pollice diventa il capotasto e le altre dita, escluso il mignolo, agiscono individualmente.

  7. Il contrabbaso è uno strumento musicale a corde simile al violino, ma dal suono molto più grave e dalle dimensioni maggiori. Ha quattro corde. Storia [ modifica | modifica sorgente] Inventato nel XVI secolo, inizialmente il contrabbasso serviva solo ad accompagnare il violoncello all'ottava bassa.