Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 mag 2010 · 1. nella confessione è necessario indicare la specie dei peccati impuri, non la loro descrizione. E cioè: se uno ha compiuto atti impuri con se stesso; se uno ha compiuto atti impuri con altri; se questi altri sono del medesimo sesso; se questi atti sono stati compiuti una persona sposata… 2. Le impurità costituiscono un peccato ...

  2. Confessa i tuoi peccati. Questa è la parte che intimidisce un po', ma vedila così: il prete al quale stai parlando probabilmente ha già sentito tutto prima. Tutto ciò che hai da dire non lo sconvolgerà.

  3. 9 set 2021 · I peccati contro il terzo comandamento: non partecipare alla Messa nei giorni di domenica e nelle altre feste comandate (Natale, 1° dell’anno, Epifania, Assunta, Tutti i Santi, Immacolata), fare la S. Comunione avendo peccati gravi non ancora confessati.

  4. 8 nov 2023 · La confessione è una pratica importante per tutti i credenti cattolici, in quanto permette di confessare i propri peccati e ottenere il perdono divino. Tra i peccati più comuni che vengono confessati si trovano gli atti impuri o peccati carnali. In questa guida, esploreremo come confessare e ottenere il perdono per tali peccati.

    • Quesiti preliminari. Da quanto tempo non mi confesso? Nelle confessioni passate ho mai nascosto volutamente qualche peccato mortale? Da quanto tempo non ricevo l'Eucaristia?
    • Primo Comandamento: Non avrai altro Dio all'infuori di me. Credo in Dio Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo? Ho messo Dio al primo posto tra i valori della mia vita?
    • Secondo Comandamento: Non nominare il nome di Dio invano. Ho bestemmiato? Ho fatto voti o promesse a Dio e non li ho mantenuti? Ho giurato il falso? Ho fatto affermazioni false o eretiche su Dio?
    • Terzo Comandamento: Ricordati di santificare le feste. Ho tralasciato la Santa Messa nella domenica o nelle altre feste di precetto? Ho ostacolato altri (coniuge, figli, amici, colleghi) a partecipare alla Messa?
  5. Confessare i propri peccati può essere un’esperienza liberatoria e un passo importante per migliorare la propria spiritualità. Ma come ci si confessa correttamente ? In questa guida, esploreremo il processo di confessione e risponderemo alle domande più comuni riguardo a questo sacramento.

  6. Come la Santa Madre Chiesa ha autorevolmente (e dogmaticamente) insegnato, sono oggetto obbligatorio e necessario tutti e ciascuno i singoli peccati commessi da quando si ha l’uso della ragione in poi, i quali vanno confessati bene, ovvero non genericamente, ma per specie, numero e circostanze.