Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: come in grammatica
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su a come grammatica. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Significa «in qual modo?» ed è usato in proposizioni dirette o indirette: come ti chiami?; come sta tuo padre?; come fai a sopportarlo?; come si permette di parlarmi in questo modo?; voglio vedere come se la caverà, ora; non so come ringraziarvi; si rafforza spesso con mai: come mai l’avrà saputo?; non capisco come mai tardi tanto.

    • Come: Avverbio O Congiunzione?
    • Come Avverbio Interrogativo
    • Come Congiunzione
    • Vedi Anche

    La parola come è una parola invariabile, può essere quindi un avverbio o una congiunzione a seconda del contesto della frase in cui viene inserita.

    Il primo caso che incontriamo è l’uso della parola come in quanto avverbio interrogativo. Vediamo un po’ di esempi di frasi in cui questa parola è usata come avverbio interrogativo

    La parola come in analisi grammaticale diventa congiunzione semplicequando unisce due verbi o due proposizioni, e nelle domande indirette. Vediamo un po’ di esempi della congiunzione semplice come nelle sue varie funzioni.

  2. 1 gen 2021 · Come: è una parola invariabile, quindi si può definire avverbio o congiunzione, dipende dal contesto. Come può essere avverbio interrogativo. Come – Esempi avverbio interrogativo. Come va? Come hai fatto a vincere quel premio? Come mai sei partito? Come dici? Come posso fare ciò che chiedi? Com’è finito il primo tempo?

  3. ANALISI GRAMMATICALE. Fai l'analisi grammaticale gratis di una frase, veloce ed automatica! Analisi Grammaticale: spiegazione. L' analisi grammaticale consiste nell'associare ad ogni parola una delle 9 parti del discorso : articolo: determinativo, indeterminativo o partitivo (fai esercizi di analisi grammaticale sugli articoli)

  4. 15 lug 2017 · Riassunto. Ad ogni modo ormai la risposta è chiara ma conviene tirare un po' le somme: si scrive com'è e non come è perché è entrato nell'uso elidere come dinanzi al verbo essere.

  5. Quando? Come? Perché?…) – esclamativo: introduce un’esclamazione (Come! Quanto!…) – presentativo: annuncia, introduce qualcosa (Ecco!) Grado: – positivo (forma base) – comparativo: di minoranza (meno… )/ di uguaglianza (tanto … quanto … )/ di maggioranza (più…)

  6. 23 ott 2023 · Attraverso l’analisi grammaticale, è possibile identificare le varie parti del discorso, come il verbo, il sostantivo, l’aggettivo, l’avverbio, la congiunzione, la preposizione, il pronome, e così via. Qual è l’importanza dell’analisi grammaticale?

  1. Annuncio

    relativo a: come in grammatica
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su a come grammatica. Spedizione gratis (vedi condizioni)