Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come Essere Forte Dopo una Separazione. Ci siamo passati tutti. Una rottura è devastante e le emozioni sono confuse, in pieno tumulto. Inizialmente è difficile essere forti, perciò è in questo momento che dovresti lasciarti andare al...

    • Non evitare IL Processo Di Lutto MA Sfogarsi
    • Alleviare “Fisicamente” IL Dolore
    • Cercare La Compagnia Di Amici E Familiari
    • Evitare Contatti Troppo frequenti Con l’ex
    • Distrarsi

    Lasciarsi, sia che si tratti di un fidanzamento sia di un matrimonio di lungo corso, significa dover affrontare un vero e proprio lutto, ossia elaborare la perdita di una parte di noi. Ecco perché ci si trova di fronte alle stesse fasi che accompagnano questo processo psicologico: negazione, rabbia, contrattazione, depressione e accettazione. Evita...

    Il dolore relazionale non è solo metaforico: è un dolore reale, dotato di fisicità, che coinvolge il nostro corpo e si manifesta attraverso la nostra corporeità. Ascoltare i segnali che il corpo ci invia e dare loro un significato emotivo, oltre che prettamente fisico, significa essere in grado di affrontare in profondità la sofferenza legata alla ...

    Oltre ad ascoltare pianti e lamenti, le persone giuste, quelle veramente vicine e amiche, sanno tenere compagnia a chi ha il cuore spezzato. Bene è quindi non chiudersi e restare in contatto con chi può farci sentire meglio e ci sappia ascoltare in modo attivo, senza dare consigli su cosa è giusto o non giusto fare o emettere pareri giudicanti. Se ...

    Può essere particolarmente complicato superare la fine di una relazione con qualcuno se si è costretti a vederlo tutti i giorni, magari per lavoro, o per via di amici comuni. È utile porre quindi dei limiti che ridefiniscano e diradino i possibili incontri. Questo non significa che sparire dalla vita dell’altro sia la soluzione. Molto spesso infatt...

    Non focalizzare tutta l’attenzione sulla fine della storia sentimentale ma cercarsi spazi e attività che aiutino a riscoprire se stessi, è un buon modo per affrontare e superare il dolore della separazione. Cinema, cene, teatro, uscire con gli amici e la famiglia in questo periodo non vanno ridotte, ma incrementare. Questo implica chiedersi cosa or...

  2. 25 apr 2016 · Conoscere queste cinque fasi ti permette di capire come superare una separazione e di tornare a vivere bene (o cominciare a vivere bene). Le 5 fasi per uscire dalla crisi. La prima fase è quella della negazione e del rifiuto. L’atteggiamento più comune in questa fase è del tipo: “Accidenti, accidentaccio! Ma proprio a me ...

  3. 22 set 2023 · Per ricominciare dopo una separazione è importante prendere atto della necessità di accettare la situazione, evitando per quanto possibile di schierarsi o di cercare di convincere i genitori...

  4. blog. Ricominciare a 50 anni dopo la separazione: Guida Ottimizzata. Di Paola R Lucca. Sei a metà della vita e ti ritrovi a ricominciare da capo dopo una separazione? Non sei solo. A 50 anni, molte persone si trovano a dover affrontare nuove sfide e reinventarsi.

  5. 12 lug 2019 · Come superare una separazione e tornare a vivere sereni. 1. regola chiaramente le condizioni della separazione. 2. chiudi o limita i contatti con l’ex partner. 3. prendi la decisione di andare avanti. 4. elabora il dolore. 5. dai tempo al tempo. 6. recupera il tuo senso di te. 7. fai movimento. 8. cerca il sostegno altrove.

  6. Una volta accettata la separazione, poiché separarsi come abbiamo visto non è per niente semplice, per via delle numerose resistenze che mettiamo in atto, occorre adottare tutta una serie di strategie che ci permettano di colmare il vuoto lasciato dalla persona amata., se non lo colmiamo anche solo parzialmente, il ricordo e la mancanza dell’altro potrebbero rafforzarsi.