Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tra il 1850 e il 1900 furono costruiti i binari che avrebbero collegato la maggior parte del territorio indiano, la famosa Ferrovia indiana peninsulare collegava direttamente Bombay a Calcutta riducendo di molto il viaggio a piedi o via elefante tra le due maggiori città.

  2. La conquista romana della Britannia iniziò sistematicamente nel 43 d.C., per volere dell'imperatore Claudio. Tuttavia, l'attività militare romana era iniziata nelle isole britanniche già nel secolo precedente, quando nel 55 e nel 54 a.C. l'esercito di Gaio Giulio Cesare mosse dalla Gallia, dov'era impegnato nella sottomissione di ...

  3. La sua espansione per quasi 3 secoli l'ha portata ad avere nel 1931 il più grande impero mai realizzato che contava più di 500 milioni di abitanti avendo un incontrastato potere sui mari del mondo. L'inizio di questa storia è casuale e non organizzato e prende l'avvio dalle imprese dei pirati e bucanieri.

  4. www.skuola.net › storia-moderna › impero-britannicoImpero britannico - Skuola.net

    1 giorno fa · In Africa orientale, Kenya, Uganda, Zambia e Zimbabwe sono state colonie britanniche dal 1890 fino agli anni '60. Alla fine del XIX secolo gli inglesi controllavano anche l'Egitto e il Sudan nel nord.

  5. 1 giorno fa · L' Impero Britannico è stato il più vasto impero coloniale della storia contemporanea arrivando a comprendere, alla vigilia della Prima Guerra Mondiale, il 23,85% della superficie terrestre, con una popolazione di 502 milioni di abitanti, quasi un quarto della popolazione mondiale.

  6. L'‛Irāq, compreso nell'Impero britannico come mandato al momento delle sistemazioni coloniali seguite alla guerra mondiale, cessò giuridicamente di farne parte nel 1931, quando ottenne il riconoscimento dell'indipendenza, preludio all'ammissione nella Società delle Nazioni.

  7. In tali condizioni poteva sembrare giustificato l'ottimismo fiducioso dell'Asse cui la guerra, benché la si sperasse, a prevenir l'intervento statunitense, ristretta allo scacchiere mediterraneo ed europeo, doveva fornir l'occasione a frantumare l'Impero britannico, scardinandone le fondamenta ed isolandone le nazioni.