Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Conte Dracula è l'antagonista principale del celebre romanzo di Bram Stoker, Dracula. Egli è un vampiro e per sopravvivere si nutre col sangue delle vittime prescelte. Uccide le sue vittime,...

    • Stoker, Bram

      Ricerca su Dracula. Orwell, George - Animal Farm: English...

    • Dracula Nel Romanzo Di Stoker
    • Modelli Storici Per IL Personaggio
    • Le Origini Di Dracula
    • Personalità
    • Sistemi Usati Per Allontanarlo O Procurarne La Morte
    • Le Sue Tre Mogli
    • Alleati E Nemici
    • Opere Derivate
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti

    Il conte Dracula compare per la prima volta nel romanzo di Bram Stoker (1897), all'inizio del quale accoglie il giovane avvocato Jonathan Harker nel suo castello, per compilare i documenti necessari all'acquisto di alcune proprietà sparse in varie zone di Londra, e dimostrandosi nei suoi confronti affabile, cordiale ed educato. Col passare dei gior...

    L'ispirazione storica di Bram Stoker per il personaggio è considerata la famigerata figura del sovrano della Valacchia Vlad Tepes III Dracula (1431-1476), noto come L'impalatore. Il personaggio di Stoker tuttavia ha poco in comune con il personaggio storico, considerato un eroe patriottico e un difensore della fede dei rumeni a causa della sua stre...

    Mentre in numerosi romanzi e film legati al personaggio, le origini di Dracula vengono descritte con chiarezza (come nel celebre film di Coppola, dove viene detto che divenne vampiro dopo aver rinnegato Dio a causa della morte dell'amata moglie), nel romanzo di Stoker tutto ciò rimane avvolto nel mistero. Per bocca di Van Helsing, Stoker lascia int...

    Nel romanzo Dracula è noto per essere stato, in vita, un uomo nobile e ammirevole ma, dopo la trasformazione in vampiro, diviene un predatore crudele, vizioso e senza alcuna forma di pietà. Egli si presenta come una persona soave, raffinata e sofisticata, immancabilmente gentile con la gente con cui interagisce, anche se tale cortesia è una copertu...

    Paletto di legno di frassinoconficcato nel cuore
    Luce del sole
    Decapitazione
    Proiettile d'argento

    Nel romanzo compaiono le tre mogli del conte: si tratta di tre bellissime vampire, due brune e una bionda, che tentano di aggredire Jonathan Harker mentre si sta riposando in una stanza del castello, dopo essersi incautamente allontanato dai suoi alloggi. È la vampira bionda a farsi avanti per prima, ma prima di riuscire nel suo intento, essa viene...

    Il fedele Renfield è totalmente alle dipendenze del Conte; il professor Abraham Van Helsing e Jonathan Harkersono due dei suoi acerrimi nemici.

    Il personaggio di Dracula è spesso comparso in numerose storie e romanzi come protagonista, antagonistao personaggio secondario.

    Wikiquote contiene citazioni di o su conte Dracula
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su conte Dracula
  2. 5 gen 2021 · Tra le molteplici figure leggendarie oggi andiamo a conoscere meglio la vera storia del Conte Dracula, tra storia e leggenda. Chi era veramente il vampiro più famoso del mondo, coinvolto anche nella letteratura e nella cinematografia?

  3. 6 apr 2023 · Trama, analisi e riassunto di Dracula, il romanzo di Bram Stoker sul vampiro della Transilvania che si trasferisce in Inghilterra in cerca di nuove vittime. La vita e le altre opere dell'autore...

  4. 18 nov 2023 · Questa figura misteriosa è stata resa celebre grazie al romanzo gotico “Dracula” di Bram Stoker, ma la sua storia affonda le radici in leggende e personaggi storici della Romania. Esploriamo chi era il Conte Dracula e l’incantevole mondo dietro a questo oscuro personaggio.

  5. Scopri la storia di Dracula: dalle origini letterarie alla figura storica di Vlad l'Impalatore. Esplora l'impatto culturale e i simbolismi del celebre.

  6. Personaggio di opere letterarie (soprattutto del romanzo Dracula, pubblicato nel 1897 da B. Stoker) e cinematografiche (da F.W. Murnau e C.T. Dreyer a F.F. Coppola). Fu il soprannome ( Dracul "il diavolo") del principe romeno Vlad II.