Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 giu 2022 · I contratto ad effetti reali più tipici sono la vendita, la donazione, l’usufrutto. I contratti ad effetti reali si perfezionano con la manifestazione del consenso ossia con la proposta e l’accettazione. Non è quindi necessaria la consegna della cosa che, invece, ha rilievo nei cosiddetti contratti reali.

  2. I contratto ad effetti reali più tipici sono la vendita, la donazione, l’usufrutto. I contratti ad effetti reali si perfezionano con la manifestazione del consenso ossia con la proposta e l’accettazione. Non è quindi necessaria la consegna della cosa che, invece, ha rilievo nei cosiddetti contratti reali. Cosa sono i contratti reali?

  3. Esempi di contratti ad effetti obbligatori: il mutuo produce effetti obbligatori, in quanto obbliga alla restituzione di quanto ricevuto in prestito; il contratto preliminare che determina soltanto la nascita dell’obbligazione delle parti di stipulare il contratto definitivo.

  4. 30 mag 2014 · Il principio consensualistico enunciato dall’articolo 1376 del Codice civile italiano comporta che i contratti aventi ad oggetto il trasferimento della proprietà o di altri diritti, sia reali sia...

  5. 27 mar 2024 · (1) In ordine agli effetti del contratto si distingue tra contratti ad effetti reali e ad effetti obbligatori: i primo hanno come immediata conseguenza il trasferimento o la costituzione del diritto e tale è, ad esempio, la compravendita di un bene di proprietà dell'alienante (v. 1470 ss. c.c.); con i secondi, invece, la parte assume un obbligo,...

  6. 7 lug 2016 · effetti obbligatori (cd. vendita obbligatoria). Ciò accade quando la proprietà non si trasferisce con il semplice consenso, ma dal contratto sorge, a carico del venditore, l’obbligo di procurare l’acquisto della proprietà al compratore (art. 1476).

  7. Si tratta di un contratto consensuale a effetti obbligatori. Che significa effettivamente questa affermazione? I contratti, è noto, si dividono in varie categorie: bilaterali o plurilaterali; commutativi o aleatori; a titolo gratuito o a titolo oneroso; tra questi ultimi i contratti a prestazioni corrispettive