Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. controcorrente. controcorrènte s. f. [comp. di contro - e corrente3 ]. – 1. Corrente in senso contrario ad altra.

  2. controcorrente. [con-tro-cor-rèn-te] s., avv. s.f. Corrente di direzione inversa rispetto a un'altra corrente: c. equatoriale. avv. ( anche con grafia staccata contro corrente) In direzione...

  3. controcorrente /kontroko'r:ɛnte/ agg. [comp. di contro-e corrente²], invar. - [sempre posposto, che è contrario all'uso comune, alla tradizione: personaggio c.; idee c.] ≈ anticonformista, eccentrico, originale. ↔ allineato, conformista.

  4. 1a. s.f., corrente marina o fluviale diretta in senso inverso rispetto a quella principale. 1b. s.f., fig., fenomeno o costume radicalmente diverso da quelli dominanti. 2. avv., in direzione opposta alla corrente: nuotare controcorrente | fig., in modo contrario al costume, alle abitudini e alle concezioni comuni: pensare, agire controcorrente.

  5. Cosa vuol dire Controcorrente? Trova significato, pronuncia ed etimologia nel Dizionario Italiano di VirgilioSapere.

  6. A s.f. (pl. -ti) Corrente che si muove in senso opposto a una vicina: c. marina, fluviale; c. elettrica. B avv. Nella direzione opposta a quella di una corrente: navigare c. ‖ estens. In senso opposto. ‖ fig. Andare controcorrente, pensare, comportarsi in modo opposto alle consuetudini generalmente accettate.

  7. controcorrente. [con-tro-cor-rèn-te] o contro corrente (nel sign. b) A s.f. (pl. -ti) Corrente che si muove in senso opposto a una vicina: c. marina, fluviale; c. elettrica. B avv. Nella...