Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 ott 2020 · Il Sublime in Schopenhauer è un sentimento. È il piacere che si prova osservando un qualcosa di così grande e potente da poterci annientare. A differenza del bello, che è un sentimento di piacere provocato dal contemplare un qualcosa di piacevole (es: un quadro), il Sublime è qualcosa di più.

    • Via Petrarca 18, Sarezzo, Brescia, 25068
  2. 18 giu 2021 · CONCETTO DI SUBLIME. Fonte: getty-images. Il Sublime è un termine designante un tipo di esperienza estetica e distinta, per caratteri che sono oggetto di discussione, da quella del Bello.

  3. 24 apr 2021 · Il sublime (dal latino sublimis, composto di sub ‘sotto’ e limen ‘soglia’: ‘che giunge fin sotto la soglia più alta‘) è invece quel peculiare sentimento, misto di terrore e piacere, che sottende la vista di qualcosa

  4. it.wikipedia.org › wiki › SublimeSublime - Wikipedia

    Il sublime (dal latino sublimis, oppure nella variante sublimus, composto da sub-, "sotto", e limen, "soglia" [1]; quindi propriamente: "ciò che è al limite" oppure "che giunge fin sotto la soglia più alta") è una categoria estetica risalente all' antichità classica, successivamente ripresa dal Romanticismo .

  5. sublime. Dal lat. sublimis, comp. di sub «sotto» e ­ limen «soglia»: propr. «che giunge fin sotto la soglia più alta», quindi (in senso spirituale, intellettuale, estetico) «nobilissimo, eccelso», «la manifestazione del bello e del grande, nel suo più alto grado».

  6. 4 lug 2015 · Operando una generalizzazione, possiamo in partenza definire il sublime come sentimento di piacere generato da ciò che inquieta, fa paura o in qualche modo sfugge al controllo della ragione. Procediamo adesso ad analizzare le idee dei due filosofi. Burke: l’origine del Bello e del Sublime.

  7. S'intende così la definizione kantiana secondo cui "il sublime è un oggetto della natura, la cui rappresentazione determina il sentimento a concepire l'irraggiungibilità dei limiti della natura come rappresemazione di idee della ragione".