Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. retata. s. f. [der. di rete ]. – 1. Ogni singola gettata o tesa di rete: in tutta la notte hanno fatto solo due r ., tre r .; la quantità di pesci o di uccelli che si cattura con una gettata o tesa di rete: una r. di acciughe, di tordi; con una r. fortunata hanno preso due quintali di pesce.

  2. retata. [re-tà-ta] s.f. 1 Lancio di rete; quantità di pesce o di volatili catturati con un lancio di rete. 2 fig. Operazione di polizia durante la quale vengono fermate, controllate ed...

  3. a. ant. Piscina o vivaio di pesci; battuta di pesca; la quantità di pesce pescato con una retata o in una battuta di pesca. b. Nel linguaggio di trattoria, insieme di piccoli pesci da frittura: due porzioni di pescheria.

  4. 1. cattura di più persone, in un’unica e rapida operazione: la polizia ha fatto una retata nel locale in cui si riuniva la banda di malviventi; ennesima retata dei carabinieri contro gli spacciatori

  5. Scopri il significato di 'retata' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  6. retata ‹re·tà·ta› s.f. Gettata di una rete da cattura com. Il suo contenuto: una r. di pesci. fig. Cattura di numerose persone: la polizia ha fatto una r. di malviventi.

  7. - 1. a. (milit.) [attacco a sorpresa, generalm. contro [...] ] ≈ incursione, [di bande armate] scorreria, [di bande armate] scorribanda. b. (estens.) [rapida spedizione delle forze dell'ordine] ≈ blitz, incursione. ‖ retata. 2. (sport.) [competizione motoristica di regolarità e resistenza] ≈ ‖ rally. ⇑ corsa.