Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. stupro. (ant. strupo) s. m. [dal lat. stuprum, di origine incerta]. – Atto di congiungimento carnale imposto con la violenza (corrisponde al termine giur. violenza carnale ): commettere uno s .; essere accusato di s .; denunciare il colpevole dello s.; essere vittima di uno s.; processo per s .; avendo tutte le storie gentilesche somiglianti ...

    • Stupro

      stupro s. m. [dal lat. stuprum]. - [atto di congiungimento...

  2. Talvolta si definisce violenza carnale o stupro. La parola stupro viene anche definita da alcune fonti come un generico atto sessuale imposto con la forza o la violenza.

  3. Si può chiamare stupro, abuso sessuale o violenza sessuale. A prescindere dal nome, qualsiasi forma di violenza sessuale può influenzare negativamente la salute fisica e psichica delle vittime. Di seguito sono descritte le varie tipologie di violenza.

  4. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. Minassian, [...] del 59% tra il 2021 e il 2022.

  5. 17 gen 2019 · In Europa sono 17 gli stati che hanno leggi che definiscono lo stupro come sesso senza consenso. Ma le donne coraggiose in tutto il continente stanno combattendo per cambiare lo stato delle cose. La conoscenza è potere, anche quando si tratta di combattere lo stupro. Quindi, ecco cinque cose semplici ma importanti da sapere. 1.

  6. 13 mag 2021 · Quando lo stupro si consuma lontano da occhi o orecchie indiscrete, e non ci sono testimoni per dimostrarlo, la sola dichiarazione della vittima è sufficiente a fondare una condanna. «È la sua parola contro la mia» non è un valido appiglio per essere assolti, non almeno nel processo penale.