Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 ott 2023 · Traiano infatti, oltre ad essere un grande conquistatore, si dimostrò un ottimo statista, sempre attento al rispetto dei valori della tradizione romana e dotato di un grande senso della giustizia. Proprio in merito a questo aspetto a Roma circolava una storia secondo la quale l'imperatore, in procinto di partire per una campagna ...

  2. Cultura, Arte, Storia. Condividi su Facebook. Marco Ulpio Nerva Traiano (57-117 d.C.). L’Imperatore che portò Roma al suo massimo splendore e alla sua massima estensione e fu detto « la delizia delle genti » per le sue virtù. Un Soldato ed un Amministratore, un uomo forte e giusto.

  3. 26 giu 2023 · Descrizione e particolari. La Colonna Traiana è un monumento celebrativo, forse costruito su idea di Apollodoro di Damasco, per commemorare la conquista della Dacia, l'attuale Romania, da parte...

  4. 14 gen 2024 · Biografia dell’imperatore Traiano: vita e regno dell’optimus Princeps. La vita, le riforme, le opere pubbliche e le campagne militari di Marco Ulpio Traiano, ricordato come uno dei migliori imperatori romani, colui che maggiormente ha incarnato i valori e le qualità del Princeps ideale.

    • curiosità su traiano1
    • curiosità su traiano2
    • curiosità su traiano3
    • curiosità su traiano4
  5. Venerdì 6 agosto 2021. Ricevi gli aggiornamenti. Storia della vita di Traiano, imperatore romano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Traiano nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. it.wikipedia.org › wiki › TraianoTraiano - Wikipedia

    Marco Ulpio Nerva Traiano (in latino Marcus Ulpius Nerva Traianus; nelle epigrafi: imperator • caesar • divi • nervae • filivs • marcvs • vlpivs • nerva • traianvs • optimvs • avgvstvs • fortissimvs • princeps • germanicvs • dacicvs • parthicvs; Italica, 18 settembre 53 – Selinunte in Cilicia, 8 agosto 117) è stato un imperatore e militare romano, regnante dal ...

  7. 27 lug 2015 · 27/07/2015. Busto di Traiano conservato ai Musei Capitolini di Roma. Traiano imperatore adottivo (98-117 d.C.), riassunto di Storia per conoscere e memorizzare rapidamente. Il principio dell’adozione. In base al principio dell’adozione, il principe in carica adottava il suo successore, con l’approvazione del Senato.