Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I fatti essenziali sulla storia, la politica e i personaggi famosi di Zurigo. Qui puoi scoprire in che modo la città sull'acqua si è evoluta negli ultimi 2.000 anni e perché Zurigo è la piazza economica più importante della Svizzera. Inoltre, trovi informazioni utili su politica, formazione e qualità della vita.

  2. 3 set 2019 · Il Lindenhof Hill. Se siete nel centro storico di Zurigo e avete bisogno di una pausa dal traffico e dal rumore salite al Lindenhof, una collinetta dalla quale ammirare la città nella tranquillità più assoluta, magari facendo una partita a scacchi sotto gli alberi nella piazzetta principale.

    • curiosità su zurigo1
    • curiosità su zurigo2
    • curiosità su zurigo3
    • curiosità su zurigo4
    • curiosità su zurigo5
    • Cosa Vedere A Zurigo: Itinerario Di 3 Giorni
    • Dove Dormire A Zurigo
    • Dove Mangiare A Zurigo
    • Cosa Mangiare A Zurigo: Piatti Tipici Da Non Perdere
    • Informazioni E Curiosità Su Zurigo
    • Assicurazione Viaggio Per IL tuo Weekend A Zurigo

    Zurigo è davvero una città dalle mille opportunità e te la consiglio come tua prossima meta se sei un amante del buon cibo, della storia ma soprattutto… del cioccolato! Per ora non voglio anticiparti troppo ma nei prossimi paragrafi ti spiegherò cosa vedere a Zurigo nel dettaglio!

    Boutique Hotel Townhouse

    Durante il mio soggiorno a Zurigo a dicembre ho dormito presso il Boutique Hotel Townhouse, una struttura davvero molto carina che si trova vicino alla stazione dei treni. Nei dintorni puoi trovare Bahnhofstrasse, la via più famosa di Zurigo e una delle più costose al mondo.

    Hotel 25hours Langstrasse

    La seconda volta invece che sono stata a Zurigo ho soggiornato presso l’hotel 25hour Langstrasse in pieno centro. La struttura è abbastanza particolare e la mia camera mi è piaciuta moltissimo. Oltre ad un letto spazioso avevo una doccia a vista, una borsa in materiale riciclato da utilizzare durante il tuo soggiorno, il minibar gratuito e una cassa bluetooth portatile. Se avrai voglia di allenarti infine troverai anche una palestra disponibile.

    Ho raccolto qui sotto per te un elenco di ristoranti che ti consiglio assolutamente di provare sia durante l’estate che l’inverno.

    Prima di lasciarti con le ultime informazioni utili per organizzare il tuo prossimo weekend a Zurigo voglio consigliarti alcuni locali dove provare alcuni dei deliziosi piatti tipici svizzeri: 1. Concediti una golosa merenda al Conditorei Schobercon una cioccolata calda; 2. Per l’aperitivo ti consiglio il Frau Gerolds Winter Gardenper un po’ di mov...

    Weekendiero, voglio concludere il mio racconto su cosa vedere a Zurigo in 3 giornilasciandoti qui di seguito qualche informazione che ti potrà essere utile per organizzare il tuo viaggio. Parliamo subito di come arrivare dall’Italia e come spostarti con i mezzi di trasporto. 1. La città di Zurigo è facilmente raggiungibile in macchina e in aereo. V...

    Purtroppo, visto il periodo che stiamo affrontando, avere una buona assicurazione viaggi è ormai fondamentale per rimanere sereni e poter viaggiare in quasi tranquillità. Proprio per questo ti voglio proporre un’assicurazione che io utilizzo sempre per i miei viaggi: HeyMondo. Oltre ad avere tutte le copertura di una normale assicurazione (assisten...

  3. 15 apr 2022 · Zurigo è una importante città della Svizzera, famosa come centro finanziario internazionale, ma dalla storia antica e con una ricchissima tradizione artistica e culturale.

    • Valeria Bellagamba
  4. 22 giu 2019 · Su acque di un blu cobalto si riflettono palazzi eleganti, edifici futuristici e chiese svettanti verso il cielo. Le pittoresche viuzze dell’ Altstadt , l’antico centro storico, fanno da contraltare alle vetrine scintillanti di boutique di lusso, dando vita a una città dai felici contrasti.

  5. 19 mar 2024 · Tra antiche tradizioni, classici d’artigianato e curiosità storiche, si tocca con mano la cultura di un Paese per cui è innegabile nutrire ammirazione. E per saperne di più, la mostra permanente...