Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Controcorrente, come suggerisce il romanziere francese Guy de Maupassant, si può definire la «storia di una nevrosi» vissuta da un giovane aristocratico, Jean Floressas Des Esseintes, nella Parigi fin de siècle.

  2. Attraverso Des Esseintes, Huysmans tratteggia il prototipo del personaggio decadente, dell’esteta che, consapevole di vivere in un tempo in cui i valori sociali, culturali e morali sono in piena crisi, rinuncia a qualsiasi forma di impegno sociale per abbandonarsi a un’egoistica ricerca del piacere.

    • Insegnante
  3. 16 mag 2018 · Riassunto e commento di A rebours ( A ritroso o anche Controcorrente) di Joris Karl Huysmans (1848-1907). Il romanzo (del 1884) è l’opera più significativa ed emblematica del Decadentismo europeo, definita «la Bibbia del Decadentismo».

  4. 18 feb 2015 · Des Esseintes, protagonista colto e benestante di À rebours dellesteta Huysmans, è un esempio lampante di sociopatico ottocentesco che riflette al contempo l’uomo contemporaneo.

  5. en.wikipedia.org › wiki › À_reboursÀ rebours - Wikipedia

    Huysmans decided to keep certain features of the Naturalist style, such as its use of minutely documented realistic detail, but apply them instead to a portrait of an exceptional individual: the protagonist Jean des Esseintes.

    • Joris Karl Huysmans
    • 1884
  6. 28 mar 2023 · La realtà sostitutiva è un brano tratto da Controcorrente di Joris-Karl Huysmans. Vediamo di cosa parla il brano e come si posiziona all'interno dell'opera.

  7. Il protagonista di questo romanzo di stampo decadente è un aristocratico, Des Esseintes. È un romanzo ambientato a Parigi di fine Ottocento e questo giovane aristocratico è la tipica figura...