Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il concetto di sovranazionalità si applica alle unioni di Stati e alle organizzazioni internazionali, che vanno oltre la semplice cooperazione tra Stati sovrani ma che non eliminano la loro soggettività internazionale.

  2. Cos'è e come funziona l'Unione Europea. Istituzione e organizzazioni. Spiegazione e caratteristiche dell'Unione Europea. Cosa sono e come funzionano Onu, Patto atlantico, Unione europea, tre...

    • (1)
  3. Il sovranazionalismo è un metodo di processo decisionale in comunità politiche multinazionali, in cui l'intera sovranità nazionale o parte di essa viene trasferita o delegata ad una autorità da parte dei governi degli stati membri.

  4. L’Unione europea UE e il Consiglio d’Europa ~CoE) differiscono per: Estensione geografica: UE (27/28 Stati), CoE (47 Stati) Tipologia: UE (sovranazionale), CoE (internazionale) Finalità (originaria): UE (integrazione politica/economica), CoE (tutela dei diritti umani)

  5. E’ un’organizzazione di tipo politico, il cui compito è quello di mantenere la pace e la sicurezza internazionale, sviluppare relazioni amichevoli fra le nazioni, cooperare nella risoluzione dei problemi internazionali e nella promozionie del rispetto dei diritti umani.

  6. Gli Stati infatti sono sovrani nella scelta di aderire o meno a questi strumenti internazionali: essi limitano volontariamente la loro sovranità al momento di condizionare i propri ordinamenti ai trattati, alle decisioni, alle regole delle istituzioni internazionali e sovranazionali. Tra le organizzazioni internazionali si possono distinguere ...

  7. Il diritto internazionale, a differenza di quello interno a ciascuno Stato membro, esiste in quanto gli stessi soggetti obbligati lo vogliono e l’hanno voluto, senza alcuna imposizione esterna.