Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In realtà dietro a tale racconto si celava Carlo Garibaldi (1756-1823), che grazie allo scritto di Paolo Diacono da cui prese spunto, cercò di dare sfoggio di un'ascendenza tanto prestigiosa elaborando tale racconto, compreso il nome della madre del re longobardo.

  2. 21 nov 2021 · Questa commemorazione segue una lunga tradizione di famiglia nel ricordare i fasti e le ricorrenze Garibaldine nonché diverse generazioni di discendenti dedicati al servizio della nazione.

  3. 11 mag 2013 · 11 maggio 2013. 3 MINUTI DI LETTURA. LA MADDALENA. Con spirito da combattenti, forse eredità di famiglia, Anita e Giuseppe Garibaldi si danno battaglia sui resti del loro trisavolo: l’Eroe dei...

  4. Giuseppe Maria Garibaldi (Nizza, 4 luglio 1807 – Caprera, 2 giugno 1882) è stato un generale, patriota, condottiero, scrittore, marinaio e politico italiano.Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.

  5. Anno I. Silvano Zanetti. LE AZIONI DI GARIBALDI E DEI SUOI DISCENDENTI DAL 1870 AL 1914. Storia di due interventi militari a favore della Francia guidati dal valore umano, più forte dell’interesse nazionale.

  6. Nella ricostruzione di quella grande avventura del Risorgimento italiano che portò alla fine del Regno delle Due Sicilie e alla conquista dell’Italia meridionale, l’attenzione degli storici e la memoria collettiva si sono concentrate sui Mille sbarcati a Marsala con il generale Garibaldi.

  7. 11 dic 2003 · Storia della vita di Giuseppe Garibaldi, rivoluzionario italiano. Eroe dei due mondi. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Giuseppe Garibaldi nacque, l'età e il giorno in cui morì.