Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: disturbo ossessivo compulsivo trattamento
  2. Sostegno psicologico a distanza per italiani all'estero. Primo incontro gratuito! Con Unobravo hai massima accessibilità e flessibilità e puoi pensare solo a stare meglio

  3. Trovate i prodotti giusti che si adattano al vostro budget e alle vostre esigenze. Qui troverete esattamente quello che vi serve con i migliori prodotti e prezzi!

Risultati di ricerca

  1. 19 feb 2019 · di Luca Proietti. Il Disturbo Ossessivo Compulsivo richiede un trattamento combinato con farmacoterapia e psicoterapia. I farmaci di prima linea sono gli antidepressivi che potenziano l’attività della serotonina, siano essi i moderni inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI) o i più datati, ma sempre efficaci ...

  2. Il trattamento consiste nella psicoterapia (soprattutto esposizione e risposta preventiva più, in molti casi, terapia cognitiva), terapia farmacologica (soprattutto inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina o clomipramina), o, in entrambe.

  3. Stabilire e mantenere un’alleanza terapeutica. Personalizzare lo stile comunicativo sui bisogni e le competenze del paziente. Lasciare del tempo al paziente con eccessivo rimuginio e dubbi per poter valutare la scelta del trattamento. Ripetere le spiegazioni se necessarie.

  4. Trattamento. Il disturbo ossessivo-compulsivo è caratterizzato da ossessioni, compulsioni o entrambe le cose. Le ossessioni sono idee, immagini o impulsi di tipo ricorrente, persistente, involontario, intrusivo e ansiogeno.

  5. Trattamento. Il disturbo ossessivo-compulsivo di personalità è caratterizzato da una preoccupazione diffusa per l'ordine, il perfezionismo, e il controllo (senza spazio per la flessibilità) che in ultima analisi rallenta o interferisce con il completamento di un lavoro. La diagnosi avviene in base a criteri clinici.

  6. Disturbo Ossessivo Compulsivo: ecco spiegato cos'è, come si presenta e come si cura con i consigli dell'Associazione di Psicologia Cognitiva.

  7. 24 ago 2023 · Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è caratterizzato generalmente dalla presenza di ossessioni e compulsioni, anche se in alcuni casi possono essere presenti le ossessioni senza le compulsioni. All’incirca l’80% dei pazienti con DOC ha ossessioni e compulsioni, meno del 20% invece presenta solo ossessioni o solo compulsioni.

  1. Annunci

    relativi a: disturbo ossessivo compulsivo trattamento
  2. Sostegno psicologico a distanza per italiani all'estero. Primo incontro gratuito! Con Unobravo hai massima accessibilità e flessibilità e puoi pensare solo a stare meglio

  3. ilprodottomigliore.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Trovate i prodotti giusti che si adattano al vostro budget e alle vostre esigenze. Qui troverete esattamente quello che vi serve con i migliori prodotti e prezzi!