Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 dic 2023 · Dove si trova la savana? Geograficamente parlando, la savana si trova nelle aree di terra più vicine all’equatore, in diverse zone di transizione tra la foresta pluviale e il deserto o la steppa.

  2. it.wikipedia.org › wiki › SavanaSavana - Wikipedia

    • Condizioni Per Lo Sviluppo Della Savana
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Condizioni climatiche

    Le savane tropicali e subtropicali sono determinate principalmente dalla scarsità e marcata stagionalità delle precipitazioni. Precipitazioni inferiori ai 1000–2000 mm all'anno sono infatti insufficienti allo sviluppo di alberi e arbusti, e determinano regioni di sola prateria erbosa, quali si trovano tipicamente ai margini dei deserti subtropicali. Spostandosi gradualmente verso latitudini più piovose, ovvero verso l'equatore, si osserva prima la comparsa di vegetazione arbustiva (fino a 300...

    Conformazione del suolo

    In alcuni casi specifici, un ambiente di savana può essere determinato o favorito da caratteristiche peculiari del suolo. Per esempio, i campos cerrados del Brasile sono aree di prateria in cui il suolo presenta una crosta dura ferrosa coperta da uno strato di humus sufficiente alla crescita dell'erba ma non allo sviluppo delle radicidegli alberi.

    Altri fattori

    La fauna (sia naturale che introdotta dall'uomo) può contribuire a far prevalere un ambiente di savana sulla foresta o viceversa. La presenza abbondante di grandi "pascolatori" come gnu, zebre e bovini può impoverire significativamente il manto erboso, ostacolando il diffondersi degli incendi stagionali e favorendo la transizione verso un ambiente di foresta. I "brucatori" come gli elefantihanno un effetto opposto, danneggiando le popolazioni arboree e arbustive a vantaggio del manto erboso....

    T. Flannery (1994), The Future Eaters. Reed Books, Melbourne.
    Gashaka Project, The Savannah Woodlands. Dipartimento di antropologia dello University College di Londra ().
    Stephen J. Pyne (1997) Vestal Fire: An Environmental History, Told through Fire, of Europe and Europe's Encounter with the World. University of Washington Press, Londra e Seattle. ISBN 0-295-97596-2
    S. Saha (2003), Patterns in Woody Species Diversity. «Ecography» 26, pp. 80–86.
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «savana»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su savana
    (EN) Jeremy M.B. Smith, savanna, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) savanna woodland, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  3. 21 gen 2020 · Fauna selvatica. La savana ospita molti grandi mammiferi terrestri , tra cui elefanti , giraffe, zebre, rinoceronti, bufali, leoni, leopardi e ghepardi . Altri animali includono babbuini, coccodrilli, antilopi, suricati, formiche, termiti, canguri, struzzi e serpenti .

  4. La savana è un ambiente climatico tipico della fascia torrida ed è caratterizzata da temperature elevate e scarse precipitazioni, a differenza della foresta pluviale, altro bioma tipico della zona torrida, dove le precipitazioni sono molto frequenti e la vegetazione, conseguentemente, rigogliosa.

  5. Le savane occupano più del 10 % delle terre emerse: si estendono in parte del Brasile, dell'Africa equatoriale, in Madagascar, in parte dell'India e dell'Australia. Questo bioma occupa, in queste zone, la fascia intertropicale tra le aree piovose equatoriali e quelle desertiche subtropicali.

  6. Dove si trova? •La savana è un bioma che noi •ritroviamo allontanandoci Dall’ •equatore. Le savane si trovano: •in Africa precisamente nel •centro (Africa Subsahariana; in •Sud America; in India e Indocina •e per finire nel nord dell’ •Australia.

  7. animalia.bio › it › savannaSavana - Animalia

    La savana è un bioma terrestre soprattutto subtropicale e tropicale localizzato tra 10 e 20° di latitudine e caratterizzato da una stagione secca e da una stagione umida. La vegetazione è a prevalenza di arbusti e alberi abbastanza distanziati da non dar luogo a una volta chiusa.