Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 apr 2023 · Autore. Bram Stoker. Cosa. Dracula, romanzo ispirato alla figura del conte Vlad III, principe di Valacchia. Quando. 1897. Caratteristiche. Romanzo gotico scritto in forma epistolare...

  2. Personaggi. Ogni personaggio in Dracula non solo contribuisce al tessuto della narrazione, ma incarna anche i temi centrali del romanzo, come la lotta tra bene e male, l’importanza della conoscenza e della scienza contro la superstizione, e il potere dell’amore e dell’amicizia di fronte al terrore.

  3. 24 feb 2011 · Dracula. Bram Stoker, Grandi Tascabili Newton, 311 pp. Capolavoro della letteratura gotica di fine Ottocento, una vera pietra miliare nel panorama letterario contemporaneo che dona una nuova tinta (nera) al romanzo epistolare, figlio di quel secolo, attingendo dalla tradizione popolare dell'est Europa per dare origine ad una creatura ...

  4. Esse sono costruite come un’inversione della donna ‘corretta’; associandole a immagini di ‘voluptuousness’, ‘malice’ e ‘death’ (pp. 45, 226), Stoker elabora per il lettore una rappresentazione della donna come corrotta da una devianza sessuale, e in una perversione del ruolo materno assegnato alle donne vittoriane, le vampire ...

  5. Ambientazione. Tra il 3 maggio e il 6 novembre 1890, Transilvania e Inghilterra. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Dracula è un romanzo epistolare scritto dall' irlandese Bram Stoker nel 1897, ispirato alla figura di Vlad III, principe di Valacchia, ed è uno degli ultimi esempi di romanzi gotici .

  6. 26 mag 2020 · 26 Maggio 2020. Dracula, il celeberrimo romanzo di Bram Stoker fu pubblicato per la prima volta il 26 maggio 1897: ricordando un capolavoro ed i fatti del giorno. Dracula, lo spaventoso Conte elaborato dall’immaginazione di Stoker.

  7. 10 nov 2022 · Cultura. 10.11.2022. Dracula di Bram Stoker: i trent'anni di un amore impossibile. Il 10 novembre 1992, veniva presentato per la prima volta in sala il film di Francis Ford Coppola, capace di...