Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EbroEbro - Wikipedia

    L'Ebro (Ebre in catalano) è il più grande fiume spagnolo ed il secondo della penisola iberica (dopo il Tago). La sua lunghezza, misurata dalla sorgente del fiume Hijar, sulla Peña Labra ( Cordigliera Cantabrica ), è di 930 km ed il suo bacino ha 83.093 km² di superficie.

  2. 18 ago 2023 · Il fiume Ebro, conosciuto anche come Ebre in spagnolo, è il fiume più lungo della Spagna e il secondo più grande della penisola iberica, dopo il fiume Tago. Ha una lunghezza totale di circa 930 chilometri e nasce nei Pirenei, nella regione della Navarra, a circa 2.050 metri di altitudine.

  3. fiume Ebro. Germán Portillo. 6 minuti. Ricco di leggende e paesaggi, il Fiume Ebro Ci immerge nell'immaginazione di splendidi paesaggi, valli, montagne e bellissime città, avendo il privilegio di vederlo percorrere i suoi 930 km di lunghezza, rendendolo il fiume più lungo della Spagna.

  4. L’Ebro è uno dei fiumi più importanti della Spagna e attraversa molte regioni del paese, dalla Cantabria alla Catalogna. Con una lunghezza di circa 930 km, l’Ebro è il fiume più lungo della Spagna. Il fiume è famoso per il suo paesaggio bellissimo e variegato, che comprende montagne, pianure e valli.

  5. 2 set 2023 · Il fiume più importante della Spagna è l’Ebro, che nasce dai Pirenei e attraversa la regione della Catalogna prima di sfociare nel Mar Mediterraneo. Con i suoi 910 chilometri di lunghezza, l’Ebro è il fiume più grande della Spagna e il secondo più lungo della Penisola Iberica.

  6. Ebro è il fiume più grande della Spagna con una lunghezza di circa 930 km. Il fiume attraversa diverse regioni, tra cui Castiglia, Aragona, Navarra e i Paesi Bassi. Il fiume Ebro attraversa molte città spagnole, tra cui Saragozza, l’incantevole città, capoluogo di Aragona.

  7. Caratteristiche. Segnaletica. Uno dei fiumi piú importanti del territorio spagnolo é il fiume Ebro. Seguendo il suo corso, con il passare degli anni e l’inizio dei pellegrinaggi per vedere i resti dell’Apostolo, si iniziò una rotta del Cammino di Santiago chiamata Cammino del Ebro. Inoltre ti potrebbe interessare: Via Augusta.