Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'elenco dei servizi per gestire le operazioni riguardanti imprese e liberi professionisti. In questa sezione potrai richiedere rimborsi, l'intervento ai Fondi, l'integrazione salariale, strumenti di sostegno, incentivi all'assunzione e certificazioni, gestire i debiti contributivi e comunicare i dati relativi all'attività aziendale.

  2. 28 mag 2022 · Elenco 2024 aggiornato liberi professionisti. Per capire chi può formalmente dichiararsi un libero professionista, è certamente utile sapere quali sono gli ordini professionali riconosciuti...

    • Lavoratori Autonomi: Chi sono?
    • Liberi Professionisti: Chi sono?
    • Liberi Professionisti: Principali Caratteristiche
    • Libero Professionista: Quale responsabilità?
    • Lavoratori Autonomi E Liberi Professionisti: Differenza

    Per comprendere quali sono i liberi professionisti occorre innanzitutto spiegare chi sono i lavoratori autonomi. La definizione è stata in gran parte anticipata: gli autonomi sono lavoratori che non sono subordinati ad alcun vincolo nei confronti di altra persona. In pratica, sono lavoratori autonomi tutti coloro che non hanno un datore di lavoro. ...

    I liberi professionisti sono lavoratori autonomi che esercitano un’attività di tipo intellettuale. In altre parole, i liberi professionisti fanno parte della categoria dei lavoratori autonomi. Sono pertanto svincolati da ogni vincolo di subordinazione. Nell’ambito del lavoro autonomo, però, il libero professionista si caratterizza per la natura del...

    Il libero professionista è un lavoratore autonomo la cui prestazione è di tipo intellettuale. Ciò significa che il libero professionista non è un lavoratore manuale, ma una persona che mette a disposizione della clientela le proprie conoscenze e la preparazione maturata a seguito di adeguati studi. Il libero professionista deve (quasi sempre) iscri...

    Il libero professionista, pur non essendo dipendente, è tenuto ad adempiere correttamente alla prestazione che gli è stata commissionata dal cliente. Il criterio per valutare la prestazione del libero professionista è quella della diligenza: la responsabilità del professionista sussiste non nell’ipotesi in cui la sua prestazione non abbia raggiunto...

    Come detto, i liberi professionistisono lavoratori autonomi. Questi ultimi, a differenza dei primi, non sono in genere obbligati a iscriversi in un albo professionale né devono sottostare alle regole previste dal proprio ordine oppure versare i contributi a una cassa privata. Non tutti i lavoratori autonomi, poi, svolgono una professione di tipo in...

  3. 24 ago 2022 · Il libero professionista deve (quasi sempre) iscriversi in un apposito albo o elenco: è il caso degli avvocati, dei medici, degli architetti, degli ingegneri, dei dentisti, ecc.

  4. Generalmente, i liberi professionisti che esercitano le attività ritenute più vitali dai singoli ordinamenti nazionali, insieme con la professione oggetto dell'attività, soggiacciono ad una particolare e specifica disciplina legislativa.

  5. Che cos'è. Per il periodo d'imposta 2023, i sostituti d'imposta utilizzano la Certificazione unica 2024 (Cu), per attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi.

  6. 14 dic 2022 · Il portale INI PEC (www.inipec.gov.it) consente di accedere, senza necessità di autenticazione, all’elenco pubblico di indirizzi di posta elettronica certificata di imprese e professionisti.