Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. BIBBIA. 1. Silenzio e preghiera con Elia 2 visualizza scarica. Un breve percorso personale seguendo Elia per vivere il silenzio e la contemplazione del mistero di Dio (1Re 19,1-18). Currently /5. 4.5 /5 (2 voti) nome file: silenzio-preghiera-elia.zip (12 kb); inserito il 11/12/2011; 9504 visualizzazioni.

  2. 19 ago 2011 · Elia si è rifugiato in una caverna per passare la sua notte. La notte è il tempo in cui non si vede nulla, e si attende la luce dell’alba. È il tempo della ricerca, il tempo dell’attesa. Lì Dio si rivela a Elia. Gli rivolge la Sua Parola: “Che fai qui Elia?”.

  3. ELIA, IL PROFETA DI FUOCO . L’incontro con Dio sull’Oreb (1 Re 19, 1-18) (Musica, poi in sottofondo) Narratrice – Il profeta Elia aveva ottenuto uno strepitoso successo sul monte Carmelo: lì aveva da solo sconfitto 450 profeti di Baal, mostrando a tutto il popolo di Israele che soltanto il Signore è il vero Dio in Israele.

  4. ELIA, IL PROFETA DI FUOCO . Il confronto con i profeti di Baal (1 Re 18, 20-39) (musica epica, come di un corno in lontananza…) Narratrice - Molti secoli fa, al tempo in cui in Israele c’erano ancora i grandi re, viveva in Samaria, la capitale del regno, un sovrano prepotente e capriccioso, di nome Acab. Anche sua moglie, la

  5. milioni di bambini e bambine, e più di 500.000 di essi professano di ricevere il Signore Gesù Cristo come Salvatore. Queste sei lezioni sono state create per le Ore Felici, ma possono anche essere utilizzate durante il ciclo di insegnamento della Scuola Domenicale o altre iniziative rivolte ai bambini. ECCO COME FARE!

  6. Il materiale elaborato da Pachi Velasco Fano, per la Quaresima 2023 invita bambini e ragazzi alla ricerca del “Tesoro di Gesù”. La dinamica che propone è semplice: «quaranta giorni di cammino alla ricerca di un tesoro che è segnato dalla Croce.

  7. 8 ott 2013 · Introduzione al Profeta Elia e alla spiritualità carmelitana. Si articola in quattro parti: le fonti scritturistiche sul profeta, Elia e i suoi tempi, la tradizione carmelitana, e, infine, le radici eliano-mariane nella tradizione dello scudo dell'Ordine. Contiene anche una scheda sul profeta in formato word. Currently /5.