Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Eva_HesseEva Hesse - Wikipedia

    Eva Hesse (Düsseldorf, 11 gennaio 1936 – New York, 29 maggio 1970) è stata una scultrice statunitense di origine tedesca, nota per il suo lavoro pionieristico in materiali come il lattice, la fibra di vetro e la plastica. È una delle artiste che hanno inaugurato il movimento artistico postminimalista negli anni '60

  2. 29 ott 2018 · Eva Hesse era un'artista tedesco-americana nota per il suo lavoro di scultrice e disegnatrice postmoderna. Il suo lavoro è caratterizzato dalla volontà di sperimentare con materiale e forma, modellando lavori in lattice, spago, fibra di vetro e corda.

  3. 10 mag 2016 · Tutt’oggi le sue opere sono custodite nei più prestigiosi musei d’arte contemporanea, come il Moma, il Pompidou e la Tate Gallery. L’intero documentario della Begleiter, intitolato “Eva Hesse”, è costruito sulla lettura di scritti e lettere appartenenti o facenti riferimento all’attrice.

  4. 20 ago 2022 · EVA HESSE nel suo studio Tessuti, vecchi macchinari, fili elettrici, ma anche plastica e lattice divennero così per Eva i materiali con cui esprimere la sua arte.

    • danielaambrosio@yahoo.it
    • 6 min
  5. 11 ott 2022 · Tutt’intorno, lettere, fotografie, modelli e appunti per entrare nell’universo di Eva Hesse e capire come concepì quest’opera monumentale.

    • eva hesse opere1
    • eva hesse opere2
    • eva hesse opere3
    • eva hesse opere4
    • eva hesse opere5
  6. Eva Hesse (January 11, 1936 – May 29, 1970), was a Jewish German-born American sculptor, known for her pioneering work in materials such as latex, fiberglass, and plastics. She is one of the artists who ushered in the postminimal art movement in the 1960s.

  7. Utilizzando materiali industriali come il látex, la fibra di vetro e il plastico, Hesse ha dato vita a opere che sembravano un connubio tra la fragilità e la forza. L'opera di Hesse, spesso caratterizzata da forme organiche e astratte, ha espresso un senso di precarietà e ambiguità, dando vita a un dialogo intimo con il concetto di ...