Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I FAUVES. LA VIOLENZA DEL COLORE. Quando, nel 1905, si apre a Pa-rigi l’annuale Salon d’Autom-ne, una mostra che raccoglieva opere degli artisti più disparati, un gruppo suscita uno scalpo-re paragonabile a quello che gli Impressionisti provocarono nel 1874.

    • Le "Belve"
    • La 'Visione Interiore' Dei Fauves
    • Prima Dei Fauves
    • Accanto E Dopo I Fauves

    Nel 1905, in una mostra a Parigi, un gruppo di giovani artisti espone i propri dipinti attorno a quelli di un pittore più anziano, Henri Matisse. Che cosa li accomuna? I colori sono squillanti, decisi e stesi a macchie pastose, i contorni appaiono irregolari, le immagini sono piatte, l'effetto complessivo è lontano dalla realtà. Molti spettatori de...

    Da allora in poi, fauves sarà il nome usato per definire i dipinti creati, soprattutto tra il 1905 e il 1910, da pittori di area francese come Matisse, André Derain, Maurice de Vlaminck, Kees Van Dongen, Albert Marquet, Raoul Dufy, Georges Braque, Henri Manguin. Lo stile cambia da artista ad artista, ma tutti sono accomunati dalla libertà di esprim...

    Già verso il 1888 alcuni artisti francesi riunitisi a Pont-Aven, in Bretagna, attorno a Paul Gauguin, interpretano liberamente figure e paesaggi con colori vivaci e brillanti. Per raffigurare le foglie rosse di un albero, suggerisce Gauguin all'allievo Paul Sérusier, bisogna scegliere dalla tavolozza la tonalità di rosso più pura e bella che si ha ...

    Contemporaneamente ai fauves, si forma in Germania un altro gruppo di artisti, Die Brücke ("Il ponte"): in comune c'è l'esigenza di manifestare emozioni e stati d'animo attraverso un disegno irregolare e l'uso di colori aggressivi. Tuttavia i quadri tedeschi, definiti espressionisti, rivelano spesso un disagio interiore e un'inquietudine dai toni d...

  2. 2 apr 2021 · Videolezione sui Fauves, avanguardia espressionista francese, le sue influenze ed i maggiori artisti Mappe della lezione su: https://www.educart.it ...more.

    • 8 min
    • 3K
    • educArt
  3. 11 lug 2021 · L’esperienza dei Fauves ebbe vita breve, ebbe inizio intorno al 1905 e terminò nel 1910. Gli artisti che dipinsero le opere indicate dalla critica del tempo come Fauves, si ispirano alla pittura espressionista del nord Europa.

  4. it.wikipedia.org › wiki › FauvesFauves - Wikipedia

    Con il termine fauves (in francese "belve, selvaggi") si indica un movimento artistico d'avanguardia, che in realtà è un gruppo di pittori, perlopiù francesi, che nella prima parte del Novecento diedero vita a un'esperienza di breve durata temporale, ma di grande importanza nell'evoluzione dell'arte, perché ne proponevano l ...

  5. 7 apr 2022 · I Fauves ("belve o selvaggi") erano un gruppo di pittori francesi tra cui è emerso come leader e fondatore Henri Matisse. I membri del fauvismo condividevano l' uso del colore intenso come veicolo per descrivere la luce e lo spazio, e che ha ridefinito il colore puro e la forma come mezzo per comunicare lo stato emotivo dell'artista.