Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. fiat lux. 〈 fìat luks 〉. – Note parole della Bibbia ( Genesi I, 3), che si riferiscono al primo atto compiuto da Dio subito dopo la creazione del cielo e della terra, quando ordinò che fosse fatta la luce, perché sopra la faccia dell’abisso erano ancora le tenebre: dixitque Deus fiat lux et lux facta est «e disse Dio: sia fatta la ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Fiat_luxFiat lux - Wikipedia

    La locuzione latina Fiat lux, tradotta letteralmente, significa sia fatta la luce.

  3. Si impone quindi l’associazione tra luce e vita che trova espressione in diversi passi ma sopratutto nella formula «luce della vita» (o «luce dei viventi»), che ricorre in Gb 33,30 e Sal 56,14 in contesti che richiamano la liberazione divina dal pericolo di morte.

  4. fìat s. m. [3 a pers. sing. del pres. cong. del lat. fiĕri «farsi, divenire», con allusione alla frase biblica fiat lux (v.)]. – Un momento, un attimo, nelle locuz. in un f., in un istante, in brevissimo tempo; con un f., con una parola sola.

  5. fiat fìat s. m. [3a pers. sing. del pres. cong. del lat. fiĕri «farsi, divenire», con allusione alla frase biblica fiat lux (v.)]. – Un momento, un attimo, nelle locuz. in un f., in un istante, in brevissimo [...] tempo; con un f., con una parola sola

  6. È il celebre imperativo divino che dà il via al Creato con l’elemento primordiale della luce, frase che è divenuta popolare nella traduzione latina Fiat lux. È noto quanto sia complessa la ri flessione scienti fica sulla natura crepuscolare o ondulatoria di questa realtà fondamentale dell’intero universo: la teoria quantistica la defi ...

  7. 3 nov 2019 · Qualche tempo fa – troppo, in realtà; ma il tempo, in particolare per leggere libri di peso è quello che è – un’amica mi ha dato un libro, “Fiat Lux”, sulla teologia della luce, nell’antico e nel nuovo Testamento.