Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II di Borbone, duca d'Orléans, è stato un nobile, politico e generale francese. Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera, principessa Palatina; fu reggente di Francia durante la minorità di Luigi XV. Considerato dai suoi coevi come un personaggio ambizioso ...

  2. Luigi Filippo II d'Orléans, noto durante la Rivoluzione con il nome di Philippe Égalité (Saint-Cloud, 13 aprile 1747 – Parigi, 6 novembre 1793), era l'unico figlio maschio del duca d'Orléans Luigi Filippo I e della moglie Luisa Enrichetta di Borbone.

  3. Filippo di Francia, duca d'Orléans, meglio noto come Filippo d'Orléans o Monsieur (nel senso francese di mon sieur, "mio signore") (Saint-Germain-en-Laye, 21 settembre 1640 – Saint-Cloud, 9 giugno 1701), è stato un principe del sangue e militare francese, figlio di Luigi XIII di Francia e Anna d'Austria e fratello minore di ...

  4. Filippo II di Borbone, duca d'Orléans ( Saint-Cloud, 2 agosto 1674 – Versailles, 2 dicembre 1723 ), è stato un nobile, politico e generale francese.

  5. Nato a Parigi nel 1773 da Luigi Filippo d’Orléans, detto Filippo Égalité per le sue simpatie rivoluzionarie, e Luisa di Borbone, Luigi Filippo apparteneva al casato dei Borbone-Orléans, un ramo della famiglia reale di Francia.

  6. Figlio (Parigi 1773 - Claremont, Surrey, 1850) di Luigi Filippo Giuseppe duca d'Orléans (detto Égalité) e di Luisa di Borbone. Fu dapprima favorevole alla Rivoluzione francese , ma in seguito scelse di abbandonare la Francia (1793) e assunse il titolo di duca d'Orléans.

  7. Storia della vita di Luigi Filippo Alberto d'Orléans, politico francese. Destinato a regnare. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Luigi Filippo Alberto d'Orléans nacque, l'età e il giorno in cui morì.