Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pagine nella categoria "Film italiani del 1918" Questa categoria contiene le 72 pagine indicate di seguito, su un totale di 72.

  2. Da tutti i film della storia del cinema, hai selezionato 12 film italiani dell'anno 1918.

  3. Sei in: Cinema e Medioevo ® Le filmografie ® I film italiani sul Medioevo in ordine cronologico

    • Fino all'ultimo Uomo
    • Spazio Di Manovra
    • Tutti Per Uno, Uno Per Tutti

    La storia ha inizio nell'aprile del 1918, proprio alla vigilia della suddetta operazione da parte dell'esercito teutonico, che cercava una mossa disperata pur di cambiare la situazione sul campo. In una trincea nell'Aisne, sul fronte occidentale, un ridotto numero di soldati inglesi, comandati dal capitano Stanhope, sono in prima linea a fronteggia...

    Sin dall'inizio, con un breve piano sequenza che ci trasporta immediatamente nel vivo dell'unica e sola ambientazione, si ha l'impressione che 1918 - I giorni del coraggio sarà limitato ad un univoco teatro degli eventi, con la trincea e i rifugi ad accompagnare le quasi due ore di visione. L'azione è affidata ad una sporadica incursione e questa è...

    Uomini, citando testualmente i dialoghi, "mandati lì a morire" da chi sta ben lontano dalla furia della battaglia, incurante di una vita o più perse pur di arrivare all'obiettivo prefissato. Missioni suicide ai quali i soldati dovevano prestarsi se non volevano incorrere in accuse di diserzione o codardia che avrebbero potuto costare una morte ben ...

    • Saul Dibb
  4. I giorni del coraggio è un film sugli ultimi attimi della prima guerra mondiale. Ci troviamo infatti nel marzo del 1918, alla vigilia dell’ Offensiva di Primavera: l’ultimo tentativo da parte dell’esercito tedesco di risollevare in suo favore le sorti della guerra.

  5. Scheda film 1918 - I giorni del coraggio (2017) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Saul Dibb con Sam Claflin, Asa Butterfield, Paul Bettany, Toby Jones.

  6. 1918: L’Italia ha vinto la guerra, ma ha perso molte battaglie: tra queste, quella del cinema. Anche se i film immessi sul mercato superano ampiamente i duecento titoli, le recensioni stroncano impietosamente, mentre il pubblico comincia a disertare le sale in cui si proietta la produzione nazionale per affollare quelle che presentano i film ...