Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Film sul femminismo ma non solo: in questa lista la questione di genere viene approcciata in senso più ampio: oltre a comprendere la sotto-sezione sulla violenza sulle donne, questo elenco annovera decine di pellicole in cui il ruolo femminile viene messo in discussione.

    • Suffragette
    • We Want Sex
    • IL Diritto Di Contare
    • Maria Regina Di Scozia
    • Persepolis
    • Parched
    • The Danish Girl
    • La Bicicletta Verde
    • Mulan
    • Non Sono Un Uomo Facile

    Chiunque, almeno una volta nella propria vita, ha sentito parlare o ha dovuto studiare il movimento delle suffragette. Io, ad esempio, ho ancora il ricordo vivido di quando lessi, nel mio libro di storia delle medie, di questo gruppo di ribelli inglesi che, in segno di protesta ai loro diritti politici negati dal governo britannico, versavano barat...

    Sempre nell’ambito della rivendicazione dei diritti delle donne, We Want Sex è un altro bellissimo film che racconta di un grande traguardo storico per l’emancipazione femminile nella società occidentale. Ambientato nel 1968 a Dagenham, Essex, la trama ruota attorno ad un gruppo di operaie della Ford, addette alla cucitura dei sedili per auto e cos...

    Il Diritto di Contare è la trasposizione cinematografica della vita della matematica, scienziata e fisica Katherine Johnson, una tra le prime donne afroamericane ad avere mai collaborato con la NASA nei primi anni 60, nel periodo in cui le leggi razziali risultavano ancora essere in vigore. Sfidando contemporaneamente razzismo e sessismo, Katherine...

    Maria Regina di Scozia, comunemente nota con il nome italianizzato Maria Stuarda, è passata alla storia per essere l’acerrima nemica della cugina Elisabetta I, la celebre sovrana d’Inghilterra del XVI secolo. Un’emblematica personalità storica che viene oggi ingiustamente relegata nella memoria degli appassionati a mera antagonista alla corona ingl...

    Tratto dall’omonima graphic novel di Marjane Satrapi, Persepolis è un film sulla ribellione e l’insubordinazione femminile ad una società prigioniera del fondamentalismo islamico. La protagonista è la stessa Marjane, la quale si racconta allo spettatore attraversando le varie tappe della propria vita, dall’infanzia all’adolescenza fino a giungere a...

    Dalla regista indiana Leena Yadav, Parched è una vera e propria chicca per gli amanti delle produzioni straniere. Parched è ambientato in un retrogrado e desolato villaggio nel deserto del Rajasthan, ed ha come protagoniste tre donne diversissime tra loro, ma legate da un unico destino: la sottomissione alla società maschilista in cui si ritrovano ...

    In un articolo in cui intendo parlare di forza e coraggio femminile, non potevo non menzionare The Danish Girl, il film su Lili Elbe, la prima donna transessuale a noi nota ad essersi mai sottoposta ad un intervento di riassegnazione sessuale. Nonostante vi siano ancora persone che si ostinino a negare il sesso di appartenenza di una persona transe...

    La Bicicletta Verde è una storia potente che ha come protagoniste la piccola Wadjda e la sua mamma, due cittadine saudite che vivono in una rigida e ingiusta società patriarcale che intende togliere loro ogni diritto di esprimere la propria volontà e autodeterminazione. Nonostante la crudezza della società rappresentata, in cui sono la prepotenza m...

    Mulan è quel classico Disney che da bambini tutti abbiamo guardato almeno una volta, e che a mio parere merita di essere considerato come uno dei migliori film d’animazione mai creati fino ad ora. Oltre alle sue innegabili qualità in termini tecnici e di story line (che lo rendono a tutti gli effetti una vera e propria chicca per gli amanti del gen...

    Riuscite ad immaginare un mondo “alla rovescia”, in cui il matriarcato regna sovrano e gli uomini soccombono alla supremazia femminile? Beh, non è necessario compiere chissà quale sforzo, perché non solo la regista francese Eleonore Pourriat lo ha già concepito, ma lo ha anche materializzato all’interno del suo film intitolato Non Sono Un Uomo Faci...

  2. 4 mar 2021 · Film sulla parità di genere che gli adolescenti dovrebbero vedere. La parità di genere è il riconoscimento di pari opportunità per uomini e donne, ragazzi e ragazze, ma anche bambini e bambine. A tutte le età possiamo ritrovarci in svantaggio per questioni di genere. Per veder cambiare la situazione nella nostra società serve ...

    • La fontana della vergine (1960) tra i film sulla violenza sulle donne. Nell’abitazione del possidente Töre, la serva Inger adora il dio pagano Odino mentre i padroni sono cristiani e mandano al mattino presto la figlia Karin, assieme a Inger, a portare le candele alla chiesa che si trova oltre il bosco, compito questo delle giovani vergini.
    • I peccatori di Peyton (1957) I peccatori di Peyton (Mark Robson), film basato su un romanzo dallo stesso titolo uscito l’anno prima, è ricordato ancora oggi per lo scandalo che ha suscitato, mettendo in mostra i panni sporchi della provincia americana.
    • Il portiere di notte (1974) 1957. Nell’Hotel der Oper di Vienna il portiere Max, ex ufficiale nazista, rincontra Lucia – una incantevole, ingenua e perversa Charlotte Rampling -, una ex deportata ebrea che credeva morta e con la quale aveva iniziato una relazione ambigua e perversa, fatta di violenze che ruotavano intorno alla relazione vittima-carnefice, abusante e abusata.
    • Il colore viola (1985) Steven Spielberg racconta in Il colore viola il terribile calvario della giovane Celie (Whoopi Goldberg), adolescente di colore violentata prima dal padre e poi dal marito.
  3. 8 mar 2023 · L'Italia presenta all'Onu il film sulle discriminazioni di genere: sette storie di donne per raccontare un gap ancora incolmabile. dal nostro corrispondente Paolo Mastrolilli. Una scena...

  4. 8 mar 2024 · Rubriche cinema. Focus. Film sulle donne: 12 storie di vero empowerment femminile. Dall'avvocatessa femminista Ruth Bader Ginsburg di Una Giusta Causa a Malala, passando per le scienziate de Il...

  5. 24 nov 2017 · 24 Novembre 2017. Cinema. 10 film che tutti gli adolescenti dovrebbero vedere per capire cos’è il sessismo. Dalle molestie sessuali alla battaglia per il giusto compenso: lo squilibrio di potere...