Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 gen 2020 · Depressione, disturbo post traumatico da stress, autismo, personalità borderline e molti altri! Il crossover tra cinema e psichiatria rappresenta un genere immortale che continua ad affascinarci. Ecco gli migliori film sulle malattie mentali. di Paolo Riggio. 22 gen 2020.

    • film sulla malattia mentale1
    • film sulla malattia mentale2
    • film sulla malattia mentale3
    • film sulla malattia mentale4
    • film sulla malattia mentale5
  2. 5 dic 2015 · La follia ha da sempre affascinato il cinema: a partire da Fritz Lang, una rassegna di 10 pellicole che hanno affrontato il tema della malattia mentale.

  3. 11 ott 2018 · Non si tratta solo di essere coraggiosi per affrontare l’argomento, ma anche che i migliori film sulla malattia mentale lo rappresentano nel modo giusto. Sotto troverai i film che fanno. Non c’è sfruttamento schiavistico qui.

    • Noi Siamo Infinito
    • Fino All’Osso
    • 17 Anni E Come Uscirne Vivi

    Tratto dal romanzo di Stephen Chbosky,Noi siamo infinitoè arrivato al cinema nel 2012, portando in sala il percorso di formazione di un ragazzo timido (interpretato da Logan Lermann), che mentre affronta le normali sfide dell’adolescenza e della scuola – tra cui anche il primo amore – deve affrontare la depressione e, soprattutto, le conseguenze di...

    Scritto da Marti Noxon, Fino all’osso è un film Netflix che tratta il sempre delicato tema dei disturbi alimentari e delle conseguenze che essi portano nella salute mentali dei più giovani. La storia è quella di Ellen (Lily Collins), una ragazza che soffre di anoressia nervosa, sviluppata a seguito di problemi personali e di un alto livello di stre...

    Disponibile sempre su Netflix, 17 anni e come uscirne viviè una pellicola che mostra soprattutto come la salute mentale possa intaccare la vita “normale” di un’adolescente. La storia è quella di Nadine (Hailee Steinfeld) che, a seguito di un lutto, sviluppa una depressione che non viene curata a livello medico e che, pian piano, esplode come un ver...

    • Instinct (1999) Con Anthony Hopkins e Cuba Gooding Jr. come co-protagonista, non poteva non generare grandi aspettative e devo dire che questo film le soddisfa pienamente tutte.
    • A Beautiful Mind (2001) Preceduto dall’omonimo romanzo di Sylvia Nasar che è stato nominato per un Premio Pulitzer, anche questa volta il film no è stato di meno.
    • K-Pax (2001) Ci sono film che non mi stanco mai di rivedere e questo è uno di loro, forse perché tutti noi che siamo stati così vicini alla malattia mentale ci siamo chiesti più di una volta qual è la “realtà”.
    • Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) Con Jack Nicholson nel ruolo di protagonista, supportato da un ottimo Danny DeVito e una impeccabile Louise Fletcher; non mi sorprende che questo film sia stato il secondo ad ottenere i cinque premi più importanti della Academy.
  4. 28 giu 2021 · Affrontiamo il tema della malattia, fisica e psicologica, al cinema: ecco quelli che secondo noi sono i film che ne hanno parlato al meglio.

  5. 21 ago 2016 · Molti registi hanno messo i malati di mente al centro dei loro film, cercando di raccontare la schizofrenia, la depressione, le psicosi e i disturbi di personalità sfruttando il proprio personalissimo stile narrativo e visivo per far luce su tutto ciò che la mente umana può nascondere.