Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. fluidità s. f. [der. di fluido]. – 1. La maggiore o minore facilità delle particelle di un corpo allo stato liquido o aeriforme di scorrere le une sulle altre: f. dell’acqua, del sangue; con sign. specifico, in fisica, in chimica e nella tecnica, è l’inverso della viscosità. 2. fig. a. Scorrevolezza: f. di parola, f.

  2. fluidità. [flui-di-tà] s.f. inv. 1 Con riferimento a sostanza, il suo essere allo stato liquido o aeriforme: f. dell'acqua. 2 fig. Scorrevolezza, scioltezza: f. di stile. 3 Instabilità: f. della...

  3. fluidità Termine generico con cui si indica la maggiore o minore facilità delle parti di un corpo allo stato liquido o aeriforme di scorrere le une sulle altre. Con significato specifico, l’inverso della viscosità. Nel sistema internazionale la f. si misura in m 2 /Ns, cioè in (Pa‧s) –1.

  4. fluidità. fluidità s. f. [der. di fluido ]. – 1. La maggiore o minore facilità delle particelle di un corpo allo stato liquido o aeriforme di scorrere le une sulle altre: f. dell’acqua, del sangue; con sign. specifico, [...] ) per un terreno argilloso: caratterizza il grado di consistenza di un’argilla nello stato fisico di passaggio ...

  5. 1. lessere fluido: la fluidità dell’acqua, dell’olio 2. fig., scorrevolezza dello stile, del modo di esprimersi 3. fig., instabilità, mutevolezza: fluidità della situazione politica , dei rapporti internazionali

  6. 1 Carattere e condizione di ciò che è fluido: la f. dell'acqua è maggiore di quella dell'olio. 2 fig. Scorrevolezza, chiarezza: f. dello stile, dei versi, della parola. CONT. stentatezza,...

  7. Cosa vuol dire Fluidità? Trova significato, pronuncia ed etimologia nel Dizionario Italiano di VirgilioSapere.