Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Servizio per le informazioni e la sicurezza militare. Voce principale: Servizi segreti italiani. Il Servizio informazioni e sicurezza militare, in acronimo SISMI, è stato un servizio segreto italiano, di natura militare. La sua sede nota principale è stata Forte Braschi, a Roma .

  2. Il Forte Boccea fu costruito tra il 1877 e il 1881 su una superficie di 7,3 ettari. È stato utilizzato come carcere militare sino al 2005. Nel 2013 è stata decisa la sua destinazione a parco pubblico.

  3. 29 lug 2023 · Nei 32 documenti versati dall’Aise, il nostro servizio segreto esterno, all’Archivio di Stato disposto nel novembre 2021 dall’allora presidente del Consiglio Mario Draghi, si possono leggere...

    • Lirio Abbate
  4. Il RUD - Raggruppamento unità difesa è un ente militare interforze, inquadrato nello Stato maggiore della difesa . La sede di comando è a Roma con distaccamenti periferici ad Alghero, Oristano, Ladispoli, Lecce, San Donà di Piave. Ha compiti di vigilanza e difesa della logistica nelle installazioni preposte ad attività di intelligence .

  5. 19 mar 2019 · L’inaugurazione. Roma, l’intelligence forma nuovi 007 «A maggio il supervertice dei Servizi» Inaugurato dal premier Giuseppe Conte a Forte Boccea il nuovo anno accademico della Scuola di...

  6. 29 lug 2020 · Tematica: Opere e manutenzione della Città. Il complesso di Forte Boccea, una delle storiche fortificazioni militari di Roma che si trova nel Municipio XIII, tornerà al suo antico splendore grazie a un ampio progetto di riqualificazione e messa in sicurezza – con la conseguente valorizzazione sotto il profilo ambientale, sociale ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Forte_BocceaForte Boccea - Wikipedia

    Forte Boccea. Il Forte Boccea è uno dei 15 forti di Roma, edificati nel periodo compreso fra gli anni 1877 e 1891. Si trova nel suburbio S. IX Aurelio, nel territorio del Municipio Roma XIII .