Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Archivio Aerofototeca Nazionale. Ingombri foto aeree catalogate nella banca dati SORTIE. Consulta anche i foto indici e le relative istruzioni; vedi qui per le modalità di fornitura. helpshopping_cart. Cerca Indirizzo: Filtri del livello delle foto aeree help. Dall'anno. All'anno. Da scala 1 : A scala 1 : Da quota. A quota. Strisciata. Fotogramma.

  2. La consultazione e ricerca delle foto aeree può avvenire online, all'indirizzo https://www.igmi.org/geoprodotti, per le foto aeree scattate negli anni compresi tra il 1937 e il 2010. Suggeriamo la visione di questo video tutorial per capire come utilizzare il motore di ricerca del sito web IGM.

  3. • al webgis dell'aerofototeca nazionale, dove è visualizzabile un numero limitato delle foto in archivio (in continuo aggiornamento); • alle foto aeree verticali sui foto-indici, seguendo queste istruzioni (sistema più completo ma in dismissione); • alle foto aeree prospettiche e qui per una selezione di immagini oblique.

  4. Immagini. Accedi al più vasto archivio esistente di immagini aeree ad alta ed altissima risoluzione dal 1988 ad oggi. Cerca e ordina online » | Chiedi info » Archivio storico. Richiedi la disponibilità delle immagini storiche del territorio nazionale dagli anni ’70 in poi. Richiedi immagini storiche » Come acquistare.

  5. Ortofoto digitali a colori anno 2006 del territorio italiano con i realtivi poligoni di ingombro riportanti le informazioni sulla data della ripresa aerea. Risoluzione 1:10.000. Il servizio è visualizzabile solo a scale superiori a 1:100.000.

  6. Scopri la storia e il patrimonio dell'Italia attraverso le foto aeree dell'Aerofototeca, un archivio unico di immagini dal 1800 ad oggi.

  7. istituzionale. Consistenza. 1.000.000-5.000.000. Descrizione e composizione. L’Aerofototeca Nazionale (AFN), fondata nel 1958 dall’archeologo Dinu Adamesteanu (1913-2004), raccoglie alcuni milioni di immagini aeree del territorio italiano realizzate fin dai primi del 1900.