Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Soprannomi di Francoforte. Francoforte è anche soprannominata “Mainhattan“, fusione di Main, il fiume Meno, e Manhattan o “Big Äppel“, dall”Äppelwoi, un tipico prodotto locale e “Bankfurt“.
    • Multiculturalismo di Francoforte. Francoforte è la patria del multiculturalismo: accoglie un numero molto elevato di stranieri, conta almeno 180 nazionalità diverse e ospita la più grande comunità coreana d’Europa.
    • Il primato del fiume Meno. Il Meno è lungo circa 524 km ed é il più grande affluente destro del Reno, a cui si congiunge in prossimità di Magonza. Si tratta di un fiume in gran parte navigabile anche grazie a grandi opere come il Canale Reno-Meno-Danubio, immerso in un contesto paesaggistico davvero suggestivo.
    • Museumsufer, la “riva dei musei” La Museumsufer, nota anche come la “riva dei musei”, è uno dei luoghi più distintivi e affascinanti di Francoforte, situata lungo la riva sud del fiume Meno dove ogni anno si celebra il Museumsuferfest, una festa culturale che attira artisti, musicisti, artigiani e visitatori da tutto il mondo.
    • 1 - Goethehaus
    • 2 - Romerberg Platz
    • 3 - Romer E Kaisersaal
    • 4 - Paulskirche
    • 5 - MMK Museum Fur Moderne Kunst
    • 6 - Kaiserdom
    • 7 - Zoo Frankfurt
    • 8 - Museumsufer
    • 9 - Dam, Museo Di Architettura
    • 10 - Museo Stadel

    Forse non tutti sanno che Francoforte è la città natale di Johann Wolfgang Von Goethe, uno dei più importanti esponenti della letteratura mondiale nato nel 1749. La vecchia casa originaria dove è cresciuto lo scrittore oggi non esiste più, perché venne distrutta durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia nella stessa zona, in p...

    E' la piazza principale della città nonché il suo simbolo e nel XVI secolo era considerata il luogo più bello del Sacro Romano Impero della Nazione Tedesca (Ottieni indicazioni). Da qui vi consigliamo di partecipare a un tour guidato a piedi. Al centro spicca la bella fontana della Giustizia "Gerechtigkeitsbrunnen", con la scultura della Dea bendat...

    Nell'angolo nord-occidentale della piazza Römerberg, si trova il Romer, l'antico municipio formato da tre edifici del 400 caratterizzati da frontoni a graticcio. Durante il Sacro Romano Impero, nel Römer si tenevano le cerimonie per l'elezione e l'incoronazione degli imperatori mentre oggi ospita l'anagrafe e l'ufficio del sindaco. Questo edificio ...

    La Chiesa di San Paolo è un edificio religioso sconsacrato che tra il 1848 e il 1849 ospitò il primo parlamento della Germania, incaricato di dare una Costituzione liberale del Paese. In precedenza e negli anni dal 1852 fino alla seconda guerra mondiale, la struttura fu una chiesa protestante. Dopo essere stata devastata dai bombardamenti, si decis...

    Foto di Daviidos. Il Museo di Arte moderna di Francoforte, MMK, è stato fondato nel 1981 e progettato esternamente dall'architetto Hans Hollein. L'edificio ha una struttura particolare che gli è costata il nome di "piece of cake", ovvero pezzo di torta, per la sua forma triangolare. All'interno sono presenti 5.000 opere di artisti famosi, come Roy ...

    E' il duomo imperiale, nonché la chiesa cattolica più importante e grande di Francoforte. E' chiamato "Duomo imperiale" perché qui, a partire dal 1356, si incoronavano i re tedeschi e dal 1562 anche gli imperatori del Sacro Romano Impero. Sebbene sia una collegiata, è sempre stata considerata una cattedrale proprio perché al suo interno avvenivano ...

    Nella zona nord-est della città si trova uno degli zoo più conosciuti, al cui interno vivono diverse specie tra mammiferi, carnivori e una sezione speciale sugli animali notturni. Tra le sezioni da non perdere, la più affascinante è quella delle tigri, dove un vetro divide l'animale dall'essere umano, e quella dei pinguini, dove è stato ricreato l'...

    Creata negli anni '80 e diventata una zona alla moda dove l'offerta culturale si accompagna ad una architettura all'avanguardia, la Museumsufer è letteralmente la "Riva dei Musei". Si tratta di un quartiere con un'alta concentrazione di pinacoteche distribuite su entrambe le rive del fiume Meno. Sulla riva sud si trovano il museo Giersh, la Liebieg...

    Foto di Colling-architektur. Situato sul Museumsufer lungo il Reno, all'interno di un edificio del XVIII secolo, il Museo Tedesco di Architettura, DAM, è un luogo da non perdere se si è amanti del genere. Riprogettato dall'architetto Oswald Mathias Ungers nel 1984, al suo interno ospita una mostra permanente dal titolo "Dalle antiche capanne ai gra...

    Foto di Dguendel. Foto di Städel Museum. Lo Städelsches Kunstinstitut und Stadtische Galerie, o Museo Stadel, è una galleria di pittura antica, arte moderna ed arte contemporanea ed è uno dei più importanti ed interessanti musei della città. Fatto costruire nel 1815 dal banchiere Johan Friedrich Städel, raccoglie al suo interno numerose opere che r...

  1. 4 ago 2017 · Pure il centro “storico” non è poi così storico. Purtroppo durante la II guerra mondiale, Francoforte è stata quasi rasa al suolo, e il 70% degli edifici è andato distrutto. Per capire Francoforte, bisogna un po’ viverla. E dopo 5 anni passati in questa città, ecco cosa fare a Francoforte per viverla come un “local”.

    • francoforte curiosità1
    • francoforte curiosità2
    • francoforte curiosità3
    • francoforte curiosità4
    • francoforte curiosità5
  2. 11 mar 2024 · Curiosità: Francoforte antica. Francoforte antica purtroppo quasi non esiste più. Nel 1944, dopo i feroci bombardamenti della guerra, il centro storico fu totalmente distrutto. La ricostruzione cercò di tener fede alle antiche architetture, usando il più possibile i materiali originali salvati, ma non è più la stessa cosa.

    • francoforte curiosità1
    • francoforte curiosità2
    • francoforte curiosità3
    • francoforte curiosità4
    • francoforte curiosità5
  3. Quando visitare Francoforte? Il periodo migliore; 02. Francoforte e il budget: quanto costa la vita? 03. Francoforte cosa vedere: i must della città; 04. Cosa mangiare a Francoforte: come soddisfare i propri peccati di gola; 05. Cosa fare a Francoforte la sera: pensa a qualcosa e puoi; 06. Dove dormire a Francoforte: i nostri consigli; 07.

    • francoforte curiosità1
    • francoforte curiosità2
    • francoforte curiosità3
    • francoforte curiosità4
    • francoforte curiosità5
  4. 3 giorni fa · Con la sua posizione privilegiata sul fiume Meno e la sua fama di centro finanziario europeo, Francoforte è una destinazione imperdibile per coloro che desiderano esplorare la cultura tedesca. Storia: La storia di Francoforte è profondamente radicata nel passato.

  5. 15 gen 2018 · 15 Gennaio 2018. Una suggestiva veduta di Francoforte. Perché visitare Francoforte? È vero, la grande città tedesca, sede della Banca Centrale Europea e cuore degli affari del Vecchio Continente, non è universalmente conosciuta come una delle città più turistiche della Germania.