Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fu’ād I d'Egitto (Il Cairo, 26 marzo 1868 – Il Cairo, 28 aprile 1936) fu sultano, quindi re d'Egitto quando il Paese ottenne l'indipendenza dal Regno Unito nel 1922, oltre a divenire re del Sudan, sovrano di Nubia, Kordofan e Darfur

  2. Figlio (Il Cairo 1868 - ivi 1936) del chedivè Ismā‛īl, compì gli studî in Italia. Salì al trono col titolo di sultano nel 1917, alla morte del fratello Ḥusain Kāmil, e nel 1922, abolito il protettorato inglese e proclamata l'indipendenza dell' Egitto, assunse il titolo di re.

  3. FU'ĀD I, primo re d'Egitto. Aḥmed Fu'ād, sesto figlio del khedive Ismā‛īl Pascià, nipote di Moḥammed ‛Alī, fondatore della dinastia, è nato il 26 marzo 1868 nel palazzo di el-Gīzah presso il Cairo. A dieci anni, fu mandato in Svizzera presso l'Istituto Tudicum, dove rimase due anni.

  4. 21 ago 2023 · Nel 1922 inizia il processo per ottenere l’indipendenza, nasce la monarchia indipendente sotto il controllo britannico, il Re è Fu’ad. Il Regno d’Egitto si scioglie 1953, quando viene ...

  5. Fu’ad I. Re dell’Egitto (Il Cairo 1868-ivi 1936). Discendente di Muhammad ‛Ali, divenne sultano nel 1917 e re di Egitto e Sudan nel 1922, dopo l’indipendenza del Paese. Educato in Italia e filoccidentale, a lui si deve l’istituzione della prima università laica egiziana.

  6. 16 ott 2021 · Fu'ād I: sovrano d'Egitto (Il Cairo 1868-1936). Figlio del chedivè Ismā'īl, dopo aver compiuto gli studi in Italia, tornò in patria e vi fondò ne...

  7. Fārūq ibn Fuʾād d'Egitto (in arabo فاروق الأول ‎?, Fārūq I), talora traslitterato Farouk I e conosciuto più comunemente come Faruq I d'Egitto (Il Cairo, 11 febbraio 1920 – Roma, 18 marzo 1965), è stato il decimo sovrano della dinastia di Mehmet Ali e secondo e penultimo re dell'Egitto, succeduto al padre, Fuʾād I, nel 1936.