Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GerusalemmeGerusalemme - Wikipedia

    La Città Vecchia e le sue mura, considerate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, racchiudono in meno di un chilometro quadrato molti luoghi di grande significato religioso come il Monte del Tempio, il Muro del pianto, la Basilica del Santo Sepolcro, la Cupola della Roccia e la Moschea al-Aqsa.

  2. Yĕrūshālayim; arabo Ūrushalīm o el-Quds «la città santa») Città della Palestina centrale, proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, sebbene tale status non sia universalmente riconosciuto in sede internazionale. È situata nella parte più alta dell’altopiano della Giudea, a 750-800 m, in posizione ...

  3. Gerusalemme si trova tra il mediterraneo e la parte settentrionale del Mar Morto in una delle zone più controverse del mondo, la regione Palestina. La città è finita Israele considerato essere capitale, ma è anche rivendicato da stato della Palestina.

  4. Il nome di “Gerusalemme, la città santa” (Nee 11:1) è nella lingua della Bibbia ירוּשָׁלִָם (Yerushalàim). In Eb 7:2 si spiega che il significato della seconda parte del nome è “pace”: “Egli [“Melchisedec, re di Salem”, v. 1] è anzitutto, traducendo il suo nome, Re di giustizia; e poi anche re di Salem è ...

  5. Gerusalemme è una città situata sulla cresta dei Monti di Giuda, nella regione di Giudea, in terra d'Israele o Palestina. Si trova a più di settecento metri sopra il livello del mare, a una cinquantina di chilometri dalle coste del Mediterraneo e a circa 30 km dal Mar Morto.

  6. 19 dic 2019 · Gerusalemme, insieme ad altri luoghi associati al Vangelo come Betania ed Ein Karem, è il primo passo compiuto dai cristiani che intraprendono dei pellegrinaggi. Betlemme, il luogo di nascita di Gesù, dista soli quaranta chilometri in direzione sud.

  7. Città della Palestina centrale ( 704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale (v. oltre). È situata nella parte più alta dell'altopiano giudaico, a 750 msm, nella striscia di terra tra il Mar Mediterraneo e il Mar Morto, a E di Tel ...