Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Risposta. La Bibbia non riferisce mai che Gesù abbia pronunciato esattamente le parole: “Io sono Dio”. Questo non significa, però, che Egli non abbia proclamato di esserlo. Prendi per esempio le parole di Gesù in Giovanni 10:30: “Io e il Padre siamo uno”.

  2. Gesù è Dio? MOLTI considerano la Trinità “la dottrina centrale della religione cristiana”. Stando a questo insegnamento, il Padre, il Figlio e lo spirito santo sono tre persone in un Dio.

  3. La storicità di Gesù, ovvero l'esistenza di Gesù di Nazareth come personaggio storico, è la tesi storiografica condivisa dalla maggioranza degli studiosi. Essa si contrappone all'ipotesi del mito di Gesù, che nega la sua esistenza storica, tesi oggi sostenuta solo da una minoranza di accademici.

  4. La differenza tra Dio e Gesù, secondo la maggioranza dei cristiani trinitari, risiede nella natura di Gesù come uomo e Figlio di Dio. Mentre Dio è considerato l’essenza divina suprema, Gesù viene riconosciuto come il Logos, l’incarnazione divina e vera di Dio.

  5. Gesù è pienamente Dio e pienamente uomo, e la realtà della Sua incarnazione è della maggior importanza. Egli visse una vita umana, ma priva della nostra natura peccaminosa. Fu tentato ma non peccò mai (Ebrei 2:14-18; 4:15).

  6. it.wikipedia.org › wiki › GesùGesù - Wikipedia

    Secondo i testimoni di Geova, Gesù non è Dio, ma suo figlio, e come tale sottoposto al Padre, non esiste dall'eternità, ma fu il principio della creazione di Dio-Geova ed è pertanto chiamato dalla Bibbia «Figlio Unigenito».

  7. Gesù di Nazareth, Figlio di Dio e Figlio dell'uomo, ma chi è davvero Gesù? Annunciato già nell' Antico Testamento, la sua vita ed il suo messaggio sono l’argomento del Nuovo Testamento. Scopriamo tramite ciò che dice la Bibbia perché, per i cristiani, Gesù è il Cristo.