Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mag 2016 · Il titolo Ghost in the Shell, riprende un testo di filosofia psicologica che discuteva il dualismo cartesiano mente-corpo, scritto da Arthur Koestler nel 1967 e intitolato The Ghost in the...

    • Filosofia

      Tutto quello che c'è di 'filosofía' su VICE

  2. 8 feb 2024 · Un approfondimento sul film Ghost in the Shell, interpretato da Scarlett Johansson, con curiosità sulla trama, il cast e molto altro.

  3. 21 mar 2017 · Proprio con questo scopo abbiamo scritto l’analisi che segue, per mettere a fuoco il bagaglio contenutistico e filosofico di Ghost in the shell. Facciamo un passo indietro, e vediamo cos’è Ghost in the Shell e perché ha avuto in impatto tanto grande nella produzione fantascientifica successiva.

  4. Ghost in the Shell - Comic Tribute (攻殻機動隊 ゴースト・イン・ザ・シェル コミックトリビュート?, Kōkaku kidōtai Gōsuto in za Sheru Komikkutoribyūto) è un'iniziativa editoriale di Kōdansha del 2019, ad opera di dieci mangaka giapponesi, tra cui Yu Kinutani e Boichi.

  5. 11 dic 2016 · Il titolo Ghost in the shell riprende un testo psico-filosofico che tratta il dualismo cartesiano mente-corpo, scritto da Arthur Koestler nel 1967 dal titolo Ghost in the machine.

  6. 14 mag 2020 · Ghost in the Shell, sfruttato negli anni da chi vorrebbe diluire le identità nella fluidità del divenire, pone accenti allarmistici proprio sul rischio che oggi viene volutamente appannato: in un mondo di identità virtuali, di coscienze disperse nella Rete (Ghost in the Shell definisce la Rete come «l’enorme distesa di dati che ...

  7. 3 apr 2017 · Questa battuta, pronunciata prima da Juliette Binoche e poi da Scarlett Johansonn, racchiude in sé quello che è Ghost in the Shell. Il film di Rupert Sanders si definisce e classifica per quello che fa: proporre una versione semplificata e riadattata, a favore di una platea quanto più ampia possibile, dell’anime del 1995.