Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gilda, pseudonimo di Rosangela Scalabrino ( Masserano, 31 maggio 1950 ), è una cantante e compositrice italiana attiva principalmente negli anni settanta e vincitrice del Festival di Sanremo 1975 con il brano musicale Ragazza del sud .

    • Gilda (film)

      Gilda è un film noir del 1946 diretto da Charles Vidor ....

  2. en.wikipedia.org › wiki › GildaGilda - Wikipedia

    Gilda - Wikipedia. Contents. hide. (Top) Plot. Cast. Production. Reception. Operation Crossroads nuclear test. Memorabilia. Home media. Legacy. Notes. References. External links. Gilda. Theatrical trailer. Gilda is a 1946 American film noir directed by Charles Vidor and starring Rita Hayworth and Glenn Ford .

  3. Il nome di gilda, di origine ed etimologia incerta (probabilmente dall'anglosassone gylta "sacrificio") è uno dei numerosissimi termini con cui nel Medioevo s'indica il fenomeno, comune a tutti i popoli, dei vincoli associativi fra gruppi professionali (corporazioni di mestiere, arti, scole, frataglie o fraglie, paratici, gremî, mestieri, ...

  4. Gilda, pseudonimo di Rosangela Scalabrino ( Masserano, 31 maggio 1950 ), è una cantante e compositrice italiana attiva principalmente negli anni settanta e vincitrice del Festival di Sanremo 1975 con il brano musicale Ragazza del sud. Non è da confondersi con la quasi sua contemporanea cantante molisana Gilda Giuliani.

  5. 3 gen 2023 · Chi è Gilda: biografia e carriera. Rosangela Scalabrino, questo il vero nome di Gilda, è nata a Masserano, in provincia di Biella, il 31 maggio 1950 sotto il segno dei Gemelli.